• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2010-12-13 13:35:54

Info su materiali per nuova costruzione


Sunny17
login
11 Dicembre 2010 ore 14:09 6
Buongiorno!!! Sapete dirmi a chi bisogna rivolgersi per avere consigli in merito ai materiali da utilizzare per ottenere il miglior isolamento sia termico che acustico??? Stiamo costruendo una villetta con tetto in legno ventilato e vorremmo essere sicuri di ogni singola scelta, dal tipo di materiali allo spessore dei pannelli isolanti. La casa sarà realizzata in poroton da 30 ma non sappiamo ancora se faremo un cappotto esterno da 10 o da 5 + cappotto interno (per abbattere i costi dell'intonaco). Da quello che ho capito, un certificatore energetico si occupa di valutare una casa già esistente e in più il nostro geometra ritiene che questi non consigli non siano di sua competenza. A chi chiedere? Grazie mille.
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Dicembre 2010, alle ore 16:06
    Il progettista deve comunque farti rientrare nei requisiti minimi di legge che sono abbastanza severi ormai.
    tu vorresti una situazione ancora migliore?
    direi che il termotecnico potrebbe darvi suggerimenti maggiori.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 11 Dicembre 2010, alle ore 19:07
    Buonasera, anche a me consta che i termotecnici siano in grado di consigliare in merito.

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 16:21
    Sunny,
    spetta al tuo progettista stabilire materiali, spessori e stratigrafia, sennò che progettista è?
    è lui infatti che dovrebbe asseverarti la conformità del costruito, certificazione che ti servirà per gli atti notarili, eventuali vendite o donazioni e soprattutto a contenere -realmente- i consumi energetici.

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 12 Dicembre 2010, alle ore 18:12
    Ringrazio tutti...spero di venirne a capo! Il problema, almeno secondo me, è che stiamo costruendo in un piccolo centro dove sembra che tutte le decisioni siano rimesse al committente o al costruttore stesso. Ho l'impressione che se chiedessi una casa di marzapane nessuno avrebbe da obiettare! Proverò a contattare un termotecnico dato che il geometra è stato abbastanza chiaro nel dire che la cosa non lo riguarda...o magari confido nell'ingegnere.
    Di nuovo, grazie a tutti!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 10:40
    Cioè state costruendo senza un progetto del termotecnico?
    come fate a rientrare nei parametri di legge?

  • sunny17
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 13 Dicembre 2010, alle ore 13:35
    Credo che inizieremo i lavori in primavera e finora non ho mai sentito parlare di "termotecnico". Il geometra si è occupato del progetto, l'ingegnere procederà con il calcolo, una ditta si occuperà del progetto del tetto in legno, abbiamo la relazione geologica e come ultimo step c'è quello del genio civile ma le restanti decisioni dovremo prenderle da soli. Costruiremo in Abruzzo e da quello che ho capito non c'è ancora una specifica regolamentazione in merito alla certificazione energetica. Sembra assurdo anche a me che sia io a decidere lo spessore delle pareti o il tipo di isolamento ma...più che chiedere alle persone a cui ci siamo affidati non sappiamo cosa fare. Si accettano consigli!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img diego sabucci
Buonasera,vorrei poter rifinire la parete esterna in mattoni di tufo di una casetta in campagna, quindi una finitura molto rustica ed economica. Potreste darmi qualche consiglio...
diego sabucci 17 Ottobre 2025 ore 15:44 1
Img lucia.gre
Salve devo dare in affitto un mio garage di proprietà la cui entrata si trova in un cortile in comune con un altro proprietario, posso farlo o devo chiedere un...
lucia.gre 16 Ottobre 2025 ore 17:41 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 15 Ottobre 2025 ore 14:22 3
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
348.572 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI