• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-04-01 14:26:55

Info prezzo tetto


Anonymous
login
01 Aprile 2007 ore 12:53 4
Stiamo rifacendo il tetto di casa e ne approfittiamo per rendere la mansarda abitabile, isolandolo.

Il geometra ci ha fornito un preventivo che comprende un isolamento Isotec a euro 42 al mq.
Parlando con un amico che opera nel settore da anni, ci dice che e' assurdo e che per meno di 90 euro mq non si fa nulla, oltre al fatto che Isotec e' pessimo.

La nostra domanda e' molto semplice, i costi proposti dal geometra sono reali? Com'e la soluzione Isotec? Ci garantisce un discreto isolamento estate /inverno?

Grazie in anticipo !

Allego solo la parte tetto senza lattoneria ecc ecc...

" Esecuzione di tetto in legno abete 4 fili costituito da trave di colmo, tavole di banchina, smezzale, pannelli isolanti da 5 cm di spess Ditta Isotec, n. 2 rompitratta poggianti su solaio per trave di colmo, tegole portoghesi in cotto di colore rosso e quant'altro occorrente.
Mq. 214.13 - x ? 42,00 = ? 8.893,46 "

Prov. Milano
  • tekneri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 13:19
    Stiamo rifacendo il tetto di casa e ne approfittiamo per rendere la mansarda abitabile, isolandolo.

    Il geometra ci ha fornito un preventivo che comprende un isolamento Isotec a euro 42 al mq.


    la tua domanda non è chiara: il preventivo per che cosa?
    1. tetto nuovo o ristrutturato?
    2. fornitura e posa in opera di isolamento termico o che cos'altro?
    3. preventivo per isolamento, impermeabilizzazione, tegole o cosa?


    La nostra domanda e' molto semplice, i costi proposti dal geometra sono reali? Com'e la soluzione Isotec? Ci garantisce un discreto isolamento estate /inverno?

    Grazie in anticipo !

    Allego solo la parte tetto senza lattoneria ecc ecc...

    " Esecuzione di tetto in legno abete 4 fili costituito da trave di colmo, tavole di banchina, smezzale, pannelli isolanti da 5 cm di spess Ditta Isotec, n. 2 rompitratta poggianti su solaio per trave di colmo, tegole portoghesi in cotto di colore rosso e quant'altro occorrente.
    Mq. 214.13 - x ? 42,00 = ? 8.893,46 "

    Prov. Milano

    da quello che alleghi, la chiamata del capitolato è relativa alla fornitura e montaggio di un tetto in legno (nuovo o ricostruito, non si sa). Se è così, è una voce che da sola supera tranquillamente i 150 ? al mq, costo al quale devi aggiungere gli oneri per ponteggio, macchine per lavoro aereo, trasporto e trio in alto materiali, ecc...
    A colpo d'occhio sembra che abbia ragione il tuo amico, ma dovresti essere un pò più preciso
    Non è corretto cmq parlar male pubblicamente di marchi di prodotti (che, nel caso specifico, non conosco e non ho mai sentito nominare).

    ciao
    massimo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 13:57
    Ciao Massimo,
    scusaci per le imprecisioni..
    Si tratta di una ristrutturazione di un tetto pre-esistente che pero' verrà completamente smantellato per essere ricostruito ex-novo.
    I costi di demolizione e rimozione materiale sono stati preventivati in una voce a parte (mq 191,76 x euro 25,00), così come altre voci relative alla parte muraria. Essendo profani in materia, ci risulta difficile capire quali voci ti servano per darci il consiglio. Il prezzo al Mq esposto credo sia relativo alla struttura in legno, con tegole e materiale isolante.
    Grazie, fammi sapere se cosi' e' piu' chiaro.

  • tekneri
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 14:16
    Ciao Massimo,
    scusaci per le imprecisioni..
    Si tratta di una ristrutturazione di un tetto pre-esistente che pero' verrà completamente smantellato per essere ricostruito ex-novo.
    I costi di demolizione e rimozione materiale sono stati preventivati in una voce a parte (mq 191,76 x euro 25,00), così come altre voci relative alla parte muraria. Essendo profani in materia, ci risulta difficile capire quali voci ti servano per darci il consiglio. Il prezzo al Mq esposto credo sia relativo alla struttura in legno, con tegole e materiale isolante.
    Grazie, fammi sapere se cosi' e' piu' chiaro.

    Ad occhio e croce (ma mooolto ad occhio e croce), per 191,76 mq di tetto da demolire e ricostruire, ti vanno dai 35.000 ai 50.000 euri, prezzo che oscilla in ragione di:
    _zona con traffico o isolata in mezzo alla campagna
    _altezza dal suolo del tetto
    _pendenza tetto
    _materiale per lattoneria (rame, acciao, lamiera preverniciata...)
    _materiale di cotruzione impiegato per il tetto (laterocemento, legno massello, legno lamellare, acciaio, ....)
    _ coibentazione (polestirene espanso o estruso, sughero, spessore dell'isolante....)
    _impermeabilizzazione (guaina bituminosa, guaina bicomponente, pannelli pre-impermeabilizzati, lamiera, ecc....)
    _manto di copertura (tegole in laterizio o cemento, coppi, embrici, lastre di rame o di ardesia,....)
    _camini, sfiati, esalatori,lucernai, predisposizioni antenna parabola, ecc...

    e poi mi fermo qui, ma potrei scriverti un romanzo.
    Qesto per farvi notare che non tutti i lavori edili sono compatibili col fai-da-te.

    L'edilizia è una settore professionale ampio e complesso, al pari di tutte gli altri (alimentare, impiegatizio, bancario,meccanico, ecc...).

    Per lavori di una certa mole, avete bisogno di un direttore dei lavori all'altezza della situazione e della vostra fiducia.
    Questo è il vostro primo investimento da fare!
    Cmq, per qualunque altra vostra curiosità, sono qui (se la sò).

    ciao

    massimo

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 1 Aprile 2007, alle ore 14:26
    Perfetto, grazie mille per la consulenza !!!
    Ti disturbiamo ancora se abbiamo altri dubbi, buona giornata!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso si potesse recuperare dello spazio dalla cucina, sarebbe possibile creare un secondo bagno utilizzando lo scarico della cucina?...
Redazione Lavorincasa.it 15 Aprile 2025 ore 17:37 3
Img france25
Buongiorno a tutte e tutti, devo acquistare un mobile per il lavabo, lo vorrei sospeso da terra. Deve avere con uno spazio interno sagomato per permettere il passaggio del tubo di...
france25 15 Aprile 2025 ore 12:58 4
Img fabrizio venturini
Buongiorno, ho una cucina con induzione in cui però ho mantenuto il rubinetto a gas che è stato chiuso con un tappo. Tuttavia ho un dubbio se la valvola è...
fabrizio venturini 14 Aprile 2025 ore 13:14 1
Img homestylist
Buongiorno ,in una casa anni 70 con pavimento in marmette hanno posato parzialmente(solo in alcune stanze che comprendono zona giorno e corridoio) un pavimento in grès...
homestylist 13 Aprile 2025 ore 13:16 2
Img saverio zaccagnini
Nel 2025 Tizio ristruttura la casa dove abita, beneficiando del bonus 50%.A inizio del 2026 acquista una nuova casa e vi trasferisce la residenza, mantenendo la proprietà...
saverio zaccagnini 12 Aprile 2025 ore 10:37 1
348.117 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI