• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-03-24 18:31:25

Info getto completamento riscaldamento a pavimento


Capitan
login
21 Marzo 2012 ore 13:55 1
Buongiorno

nei lavori di ristrutturazione della mia abitazione siamo alla posa del riscaldamento a pavimento.... messi i tubi è il momento di fare il getto di completamento....

ora l'idraulico, il muratore, e l'artigiano che poserà il paviemento continuano a rimbalzarsi sulla tipologia di rete elettrosaldata da utilizzare...

il problema è che avendo una finitura in cemento lisciato (3 mm) è importante che il getto non si crepi....


mi potete aiutare?! una rete 50x50 con che diametro!?

ps 6 cm di getto sono adeguati?!?! grazieeee!!!
  • skywings
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 24 Marzo 2012, alle ore 18:31
    La tipologia di rete da utilizzare e lo spessore da realizzare sono informazioni che non si inventano: si trovano nelle schede tecniche di posa del materiale usato per il getto. Quale materiale è stato scelto?
    Oltretutto, il fatto che mettiate un basso spessore a finitura non deve caratterizzare in modo specifico il sottofondo. Perfino un sabbia/cemento fatto come si comanda (con le solite reti) potrebbe andare bene. L'importante è lasciare maturare il massetto, lasciarlo muovere e crepare. Imperativo poi è attivare l'impianto di riscaldamento con un ciclo di accensione/spegnimento. Solo a test ultimato e a massetto fermo si potrà operare, prima stuccando le eventuali crepe createsi, poi finendo col basso spessore.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI