menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
2007-08-14 12:37:24

Info costi casa in costruzione (clima + fotovoltaico)


S89511
login
14 Agosto 2007 ore 08:22 8
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto a questo utilissimo forum.

Ho acquistato una villetta indipendente in costruzione a Febbraio 2007 con consegna Settembre / Ottobre 2007, in provincia di Asti

Fino ad adesso devo dire che non ho avuto mai da ridire sul costruttuore...anzi...anche se non vorrei parlare troppo presto.

Purtroppo mi sono accorto di aver fatto l'errore di non mettere a capitolato la predisposizione per il condizionamento e adesso, anche se non ho l'esigenza di climatizzare le stanze perché la zona è abbastanza fresca, sotto consiglio di tutti vorrei metterla (per evitare di dover rompere tutto se mai tra 10 anni dovessi cambiare idea). ll costruttore ha contattato una ditta di sua fiducia per fare il lavoro e questi mi hanno chiesto 180?/punto + IVA. Considerando che andrò ad inserire 4 punti, il totale è di 720? + IVA.

- Secondo voi è una cifra corretta? A giudicare dai post precedenti sull'argomento mi sembra di sì...
- Il lavoro che invece dovrà fare il muratore (devo ancora parlarci) per far passare i tubi a quanto potrà ammontare, considerando che deve ancora rompere tutto per fare gli impianti?

Inoltre da un'altra ditta di fiducia del costruttore mi sono fatto fare un preventivo per l'installazione di pannelli solari fotovoltaici. Per un impianto di 2.24 Kw mi hanno chiesto 16.500 Euro + IVA...

- Secondo voi è una cifra ragionevole?

Vi ringrazio tutti in anticipo.

Saluti

Marco
  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 08:54
    La cifra e' abbastanza corretta, tempo fa sul forum c'erano preventivi piu alti.
    Io per la predisposizione ho speso lo scorso anno 150+Iva escluso muratore ed elettricista.

    Per il fotovoltaico che preventivo hai ? E' per il conto energia?

  • s89511
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 09:17
    Il preventivo del fotovoltaico è il seguente

    14 pannelli da 160W l'uno
    Inverter sunny boy SB 2500 TL

    Potenza FV di picco: 2,24 Kw
    Potenza CC max dell'inverter: 2,20 Kw
    Potenza CA max dell'inverter: 2,10 Kw

    16.500 Euro + IVA

    Eventualmente ho un preventivo simile (Sempre della stessa ditta) con
    12 pannelli dal 170W l'uno
    Inverter sunny boy SB2500 TL

    Potenza FV di picco: 2,04 Kw
    Potenza CC max dell'inverter: 2,20 Kw
    Potenza CA max dell'inverter: 2,10 Kw

    15.500 Euro + IVA

    Praticamente 1.000 Euro + IVA in meno per avere 0,2 Kw in meno. Voi quale consigliate?

    S', farò il conto energia; in 10 anni circa si ammortizza il costo dell'impianto;
    stavo anche cercando dei finanziamenti ad hoc da alcune banche convenzionate...Voi ne sapete qualcosa?

    Mi hanno anche detto che l'inverter ogni 7/8 anni va sostituito...vi risulta? Un costo medio di un inverter è di 1.800 Euro.

    Ciao

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 09:23
    Non ho capito se la predisposizione per il condizionamento la fai con tubi per l'acqua fredda o tubi per l'aria.

    Se hai in mente di fare un impianto ad acqua, migliore dal mio punto di vista, non dovresti avere alcun costo aggiuntivo (nell'ipotesi che tu abbia un impianto di riscaldamento a radiatori e sostituisci i radiatori con dei ventilconvettori)
    ciao

  • s89511
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 09:39
    Mi dispiace ma a questo non so risponderti.

    Sto ancora aspettando il documento del tecnico per sapere il tutto.

    Quindi tu mi dici che se faccio l'impianto ad acqua posso utilizzarlo anche per il riscaldamento? Senza usare gas ma solo elettricità?

    So che per l'impianto di riscaldamento (che deve ancora iniziare a fare) avrò tutti radiatori tradizionali, tranne in bagno che ci sarà il termoarredo e in tavernetta che ci sarà un termoconvettore.

    Ciao

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 09:59
    Mi dispiace ma a questo non so risponderti.

    Sto ancora aspettando il documento del tecnico per sapere il tutto.

    Quindi tu mi dici che se faccio l'impianto ad acqua posso utilizzarlo anche per il riscaldamento? Senza usare gas ma solo elettricità?

    Si. Utilizzi un refrigeratore d'acqua posizionato dove preferisci, in genere vicino alla caldaia. Il refrigeratore, elettrico, produce acqua a 7°C che circola nei tubi sino ai ventilconvettori (installati in sostituzione dei radiatori) utilizzando gli stessi tubi (che devono essere isolati per il trasporto di acqua fredda e sigillati alle esremità), la stessa pompa, lo stesso sistema di regolazione impiegati per il riscaldamento.

    Da non dimenticare che anche il sistema ad acqua, come quello ad aria, richiede un sistema per evacuare la condensa.

    In commercio esistono ventilconvettori di ogni genere, anche da incasso utili per essere inseriti e nascosti nel sottofinestra.

    ciao

  • cirocirociro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 10:40
    E' certamente fattibile un impianto unico per il freddo e per il caldo ma:
    il benessere percepito in un ambiente riscaldato con i classici radiatori è, a mio avviso, superiore a quello di un ambiente riscaldato con i ventilconvettori sia per silenziosità che per uniformità di temperature, inoltre l'aria ventilata dei ventilconvettori solleva inevitabilmente polvere e particolato in aria.
    Riguardo al raffrescamento ti sconsiglio un impianto centralizzato (con canalizzazioni per l'aria) perché, a quanto ho capito, la zona non è calda quindi realisticamente avvierai l'impianto solo per raffrescare e deumidificare alcuni ambienti (non tutta la villetta) e solo per poche ore al giorno nei mesi più caldi; ti consiglio la predisposizione per un impianto con diversi monosplit indipendenti per ogni ambiente che vuoi raffrescare e lasciare il riscaldamento a termosifoni con caldaia a gas.

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 12:09
    E' certamente fattibile un impianto unico per il freddo e per il caldo ma:
    il benessere percepito in un ambiente riscaldato con i classici radiatori è, a mio avviso, superiore a quello di un ambiente riscaldato con i ventilconvettori sia per silenziosità che per uniformità di temperature, inoltre l'aria ventilata dei ventilconvettori solleva inevitabilmente polvere e particolato in aria.

    Sono d'accordo sul fatto che il riscaldamento migliore è quello radiante (tipo a pavimento), ma i radiatori tradizionali funzionano sia per irraggiamento che per convezione trasportando e bruciando polvere, da qui i baffi neri sulle pareti. Il ventilconvettore muove più aria, ma è aria che viene filtrata dall'apparecchio, per cui è più "pulita" e viste le temprature più basse delle superfici la polvere residua non viene bruciata; inoltre, a partire dai produttori di un certo livello, si trovano a catalogo ventilconvettori con elevata superfice radiante: d'inverno scaldano per irraggiamento con ventilatore fermo, e d'estate per convezione.

    Riguardo al raffrescamento ti sconsiglio un impianto centralizzato (con canalizzazioni per l'aria) perché, a quanto ho capito, la zona non è calda quindi realisticamente avvierai l'impianto solo per raffrescare e deumidificare alcuni ambienti (non tutta la villetta) e solo per poche ore al giorno nei mesi più caldi; ti consiglio la predisposizione per un impianto con diversi monosplit indipendenti per ogni ambiente che vuoi raffrescare e lasciare il riscaldamento a termosifoni con caldaia a gas.
    Credimi: ormai il caldo si fa sentire anche al Nord e personalmente trovo più confortevole un'abitazione a temperatura uniforme piuttosto che una in cui ho un locale freddo ed uno caldo.
    Dal lato impiantistico preferisco la soluzione centralizzata con refrigeratore unico per vari motivi:
    - semplicità di installazione
    - estetica della facciata
    - rendimento generalmente più alto a parità di costi
    - riduzione del rumore prodotto dall'unità refrigerante
    - possibilità di raffrescare/deumidificare da uno a tutti i locali senza vincoli.

  • s89511
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Agosto 2007, alle ore 12:37
    Grazie a tutti per le risposte.

    Quello che mi ha proposto l'azienda (comunque sono ancora in attesa di qualcosa di scritto) è installare un multisplit, con 1 punto in soggiorno, 1 in camera da letto e uno in ognuna delle due stanze al piano di sopra.

    Mi ha assicurato che la regolazione della temperatura è indipendente in ogni stanza.

    Ho detto che la casa è in un luogo non caldo in quanto è in posizione di mezza collina fuori città e c'è sempre un pò di aria che circola...a differenza di dove sto adesso a Torino che si schiatta dal caldo sempre.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 13 Gennaio 2025 ore 10:15 3
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
Img gabriella fabiano
Salve a tutti!!!!Abbiamo comprato da poco casa e volevo far tornare pulito il lavello della cucina, è in marmo crema e presenta macchie nere, non so se sia muffa o cosa!!...
gabriella fabiano 07 Gennaio 2025 ore 15:51 1
Img taras79
Buongiorno, sono venuto a conoscenza della polizza postuma decennale in occasione dell'acquisto di una casa di recente costruzione.Vorrei solo chiedere una delucidazione al...
taras79 02 Gennaio 2025 ore 18:46 2
347.771 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI