• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-07-14 12:19:44

Info controsiffo in cartongesso


Stecomo
login
08 Luglio 2009 ore 07:52 1
Ciao a tutti sto sistemando casa e devo realizzare un controsoffitto nella zona d'ingesso relativamente piccola quindi pensavo di realizzarlo da solo le dimensioni sono 3.30x1.55.
In tale zona esiste gia un controsoffitto di quelli che si realizzavano negli anni '70, costituito da gesso rete metallica di sostegno 5*5 il tutto ancorato a dei tondini di ferro che corrono nel senso piu stretto (lato 1,50) del locale, tale struttura presenta un ottima resistenza e portanza anche perché nel forarla per afr passare degli impianti era molto resistente, purtroppo vi sonoin questo controsoffitto ho realizzato dei buchi come detto per gli impianti e in piu vi erano gia dei fori dove passava il evcchio impianto di riscaldamento ad aria quidni avrei pensato di coprire il tutto con del cartongesso.
Parlando con un amico muratore mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi visto la struttura che sostiene il controsoffitto esistente è molto robusta.
Ora il problema, COME ANCORARE le lastre di cartongesso a quello esistente, in prima ipotesi avevo pensato di realzizare una struttura a sè indipendetnte, mi è stata sconsigliata mi hanno consigliato di fissare direttamente le lastre al soffitto utilizzando della colla per piastrelle e poi assicurare il tutto con delle viti apposite, per la colla ok ne ho in casa in quanto ho appena finito di piastrellare, ma per le viti non so quali utilizzare, voi che viti mi consigliate? lo spessore della lastra avrei pensato di utilizzare quella standard da 12,5 mm oppure piu sottile se la trovo e lo spessore del controsoffitto al quale mi dovrei ancorare è di circa 15 mm quindi arriverei ad uno spessore totale di circa 28 mm. esistono in com,mercio viti adatte a questo scopo? e ogni quanto mi consigliate di metterle?
  • edilbona
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Luglio 2009, alle ore 12:19
    Ok per la colla e usa vitoni con testa in plastica maggiorata appositi per lastre, da posizionare tra le giunte e anche dove credi più opportuno.
    Sinceramente opterei per struttura metallica a sè stante, leggermente staccata dall' esistente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.455 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI