• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-11-27 16:52:35

Info condizionatori


Martab
login
26 Novembre 2012 ore 15:54 6
Ciao a tutti.

Dobbiamo iniziare a chiedere qualche preventivo per mettere i condizionatori e abbiamo un sacco di dubbi.

Abbiamo già la predisposizione per 1 mono split nella zona giorno (circa 35 mq) e 2 split con un motore solo per camera (20mq) e cameretta (14mq) mansardate.

Tenendo presente che abbiamo il riscaldamento a pavimento e che l'aria fredda ci serve solo per 2-3 settimane l'anno...

- ha senso prendere dei condizionatori che facciano anche aria calda o conviene lasciar perdere? costano molto meno oppure non ne vale la pena e quelli con aria calda sono tecnologicamente migliori?

- che potenze ci consigliate? non vorremmo prendere dei condizionatori esagerati rispetto a quello che realmente servirebbe a noi

- vorremmo un giusto compromesso tra qualità e prezzo, i daikin che sono tra i più costosi ci sembrano un po' esagerati per l'utilizzo che ne faremo, ma tra le altre marche conosciute avete qualche dritta da darci? tipo samsung com'è? o è meglio scegliere marche che fanno solo impianti e condizionatori (che so, tipo arcadia di novara che è vicino a casa)?

Grazie,
Marta
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 26 Novembre 2012, alle ore 20:22
    Buongiorno, dovreste chiarire, a mio avviso, se avete obiettiva necessità di maggior calore in tempi rapidi (tipo pompa calore, per intenderci)...

  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 08:34
    Buongiorno!

    Non credo lo useremmo per la funzione caldo a parte in autunno qualche giorno prima di accendere il riscaldamento a pavimento. Ma potremmo tranquillamente farne a meno.

    Ma se per dire tra le due tipologie il costo cambia di poco e rendono bene allo stesso modo allora tanto vale che lo prendiamo che faccia anche caldo.
    Se invece il tipo solo freddo essendo dedicato solo a quello fosse molto meglio (rendimento, consumi, ecc) e costasse anche meno...

    Diciamo che non sapendone nulla vorremmo evitare di farci fregare. Se andiamo a farci fare i preventivi con le idee già chiare è meglio...

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 11:33
    Le necessità di riscaldamento o raffrescamento sono del tutto soggettive,
    A mio avviso non è sbagliato avere un condizionatore che possa sopperire ad entrambe le funzioni anche se non viene usato.

    Il costo direi che sia più che trascurabile

  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 11:54
    Grazie!
    Invece per la potenza c'è una tabella o altro su cui fare affidamento? Non ho proprio idea di cosa potrebbero propormi...
    Immagino che poi ogni marca/modello avrà una sua scheda tecnica con anche i mq di riferimento, ma su che range dovrei stare?

  • martab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 12:08
    Scusate, ho visto che c'è il calcolatore qui a fianco...

    Ma i kW per lampadine, elettrodomestici, ecc basta che li sommo giusto? Es la lampadina a basso consumo da 15 piuttosto che quella vecchia da 60 watt... sono in scala e basta sommarle?

    Per ora ho provato a inserire tutti i dati della camera da letto (20mq mansarda) e mi dice poco più di 8mila Btu. Vi sembra ragionevole?

  • fantastik
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 16:52
    Con un condizionatore da 9000btu dovresti riuscire a coprire fino acirca 25-30mq.
    ma tutto questo dipende anche dai molti fattori,tipo finestre,isolamente della casa ecc ecc...
    quindi sicuramente tutti fattori che terra conto chi viene a farti un sopralluogo.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI