• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-07 12:45:05

Info caminetto - 2469


Ciglietta
login
16 Giugno 2005 ore 18:12 4
Ciao a tutti stiamo pensando di mettere il camino nel soggiorno della nostra casa in costruzione. Il soggiorno a dimensione 6x8 metri e siamo indecisi se scegliere un modello angolare o un camino piatto con vetro curvo 180°. Alcuni rivenditori consigliano il monoblocco in ghisa altri in mattoni refrattari. Sapete consigliarmi il migliore dal punto di vista della resistenza. Quale marca scegliere? Palazzetti, Montegrappa, Ruegg.......
Grazie a tutti
Ciao Paola
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 20 Giugno 2005, alle ore 10:45
    Ciao per esperienza personale, ho passato due anni per vedere tutti i produttori di camini e/o stufe, posso dirti che personalmente ho scelto un monoblocco in ghisa della Palazzetti, che abbina un ottimo rapporto prezzo-materiale.
    Tienbi conto però che il rivestimento esterno non l'ho ordinato ma l'ho fatto io perché è su quello che i produttori si sbizzariscono.
    La differenza tra un monoblocco in ghisa ed uno con mattoni refrattari è essenzialmente, oltre alla componente visiva, una diversa resa.
    Nel monoblocco in ghisa recuperi molto + calore e quindi bruci fondamentalmente meno legna.
    In quello con mattoni refrattari hai + dispersione per quanto bene possano fartelo.
    Un mio consiglio sarebbe quello di scegliere un bel monoblocco, la casa produttrice dipende anche dal modello, se piace o meno, e poi di rivestirtelo da sola.
    Saluti.

  • ciglietta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 21 Giugno 2005, alle ore 09:56
    Grazie tanto per la tua risposta esauriente, mi sarà senz'altro utile per la scelta.
    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 12:38
    Qualche domanda sui caminetti:

    Ci sono controindicazioni a sistemare un monoblocco piatto in un angolo realizzando un tavolato che taglia in diagonale l'angolo stesso? ( ???!!!!! mi son spiegato??) Mi piace l'effetto del vetro quasi a filo con la parete ma non mi piacciono i modelli ad angolo
    Per il tavolato di copertura è meglio evitare il cartongesso?

    Che dimensione (potenza) scegliereste per un monoblocco (solo aria) per una zona da 45 mq (150 m3)?

    Quanto potrei spendere per la fornitura del monobolocco (solo aria) e quanto per la canna fumaria?

    Sul regolamneto di igiene è previsto che il comignolo sia più alto del colmo del tetto di 1 metro anche se vedo moltissimi comignoli nuovi e vecchi molto più bassi. IO dovrei realizzarne uno al piede della falda del tetto e per portarlo oltre 1 metro sopra il colmo dovrei fare un comignolo di 4-5 metri ? Cosa potrei fare??

    Avete marche e modelli da consigliare o da evitare per vostra esperienza? ( potete inviarmi un MP)

    Ciglietta hai scelto il caminetto??


    Grazie mille in anticipo!!!

    Sep

  • tartarugae
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Febbraio 2006, alle ore 12:45
    Ciao alessandro68 potrei sapere a chi ti sei rivolto per il rivestimento su misura? Marmista? e se a me il marmo non piacesse... come fare???

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI