• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2021-06-09 09:51:16

Infissi pvc, eko okna vs fossati


Flavio rossetto
login
07 Giugno 2021 ore 10:27 1
Buongiorno, sono nuovo quindi abbiate pietà se dico qualche castroneria.

Stiamo costruendo casa nuova ed è il momento di scegliere gli infissi.
Contesto: Stiamo costruendo a Feltre, nel bellunese, rinomata per gli inverni rigidi, una casa su due piani con tecnologia X -LAM e relativi rivestimenti isolanti (non sono in grado di scendere in dettagli tecnici ma mi hanno garantito che sarà ben isolata termicamente e acusticamente).

La due proposte:
- Fossati climateklima certificati in classe A secondo i parametri dell'agenzia Casa clima di Bolzano.
Struttura da 82mm a 6 camere tripla guarnizione con battuta in TPE/EPDM.
Rinforzi in acciaio coibentati internamente con EPS.
Vetro standard 4be/16t/4xch/16t/33.1be+ar.Ug0,6.

- Eko Okna Finestre costruite con profilo PVC Ideal 8000 a 6 camere battente etelaio sp 85, sistema a 3 guarnizioni, rinforzi in acciaio triplo vetro sp.50 (4be+18we+4+16we+3/3be) Ug=0.5W/mqK. Trasmittanza delprofilo Uf=1W/mqK

Quello che credo di aver capito:
Estrusione profilo: Eko Okna B, Fossati AIsolamento termico/acustico simili. (?) Eko Okna made in Polonia, Fossati made in Italy.Eko Okna ha il profilo di Aluplast che pare meno rinomato di Veka.

Premesso che i due preventivi per il solo materiale sono circa 9k vs 17k, a parità tecnica e qualità di posa, tale differenza è giustificata?
I serramenti Fossati mi sembrano migliori e il profilo in classe A essendo più solido mi dà più fiducia sulla durata, ma non so se valga la differenza di prezzo.

Ogni consiglio e correzione sarà molto apprezzato, Grazie.
  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 9 Giugno 2021, alle ore 09:51 - ultima modifica: Mercoledì 9 Giugno 2021, all or 10:09
    Ciao a quanto pare i serramenti di Fossati con doppia camera e triplo vetro mi sembrano abbastanza competitivi con abbattimento insonorizzante fino a 45 dB, ma penso anche al prodotto di costruzione Nazionale, immaginando quindi la possibilità di un maggiore servizio di assistenza.
    Cmq questo è un parere personale di primo acchito, poi devo dire che a Bolzano conti più il risparmio energetico che l'insonorizzazione ad esempio più motivata per una abitazione in un centro come "Milano" ma voglio informarmi da un amico che monta infissi di varie marche e sentire cosa ne pensa.
    In base a quanto mi dirà in merito a queste Aziende vi darò una risposta più mirata, dato che eko Okna pare dia maggiore sicurezza come antieffrazione e sezione profilo, e arrivare al parametro di insonorizzazione fino a 48 dB anzichè 45, alla fine vedo cheil preventivo tra le due ditte sembra quasi il doppio, ma veramente è del tutto giustificato? vi farò sapere.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Da cosa può dipendere la presenza di muffa in corrispondenza infissi ?...
Redazione Lavorincasa.it 29 Maggio 2025 ore 19:26 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile usare il gesso per esterni anche sulle pareti interne per risolvere problemi di umidità?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Maggio 2025 ore 15:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Che le vetrate scorrevoli facciano isolamento termico è una buona cosa, ma in estate, nonostante la pergola con le lamelle orientabili, con il pergolato esposto a sud, non...
Redazione Lavorincasa.it 26 Aprile 2025 ore 13:53 1
Notizie che trattano Infissi pvc, eko okna vs fossati che potrebbero interessarti


Infissi triplo vetro camera, quali vantaggi

Infissi Esterni - Gli infissi triplo vetro camera consentono di rendere più efficiente l'isolamento termico in casa.

Isolamento acustico con gli infissi afonici

Isolamento Acustico - Un buon isolamento parte dai serramenti giusti.

Cosa sono i pannelli Xlam e quali caratteristiche possiedono

Restauro edile - Nell'ambito dell'edilizia residenziale sostenibile, il pannello Xlam è una soluzione ideale per la realizzazione di edifici altamente resistenti e duraturi nel tempo

Superbonus 110 per cappotto termico interno: sì ma ad alcune condizioni

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Via libera al Superbonus 110 per il cappotto termico interno, se l'edificio è sottoposto a vincoli o a divieti. Ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.

Serramenti per edifici passivi

Infissi Esterni - A taglio termico, a giunto aperto, con isolanti interposti, in legno, alluminio e pvc: le diverse tipologie di serramenti garantiscono una varieta' di scelta, abbinata ad alte prestazioni.

Social Housing e costruzioni in legno. Il pannello Xlam

Strutture in legno - Tra i vari sistemi costruttivi per strutture in legno quello Xlam è sicuramente tra i più utilizzati nella realizzazione di pareti e solai in qualsiasi struttura.

Costruire case con il legno Xlam

Strutture in legno - Costruire in legno significa dare vita a un manufatto ecocompatibile e con un alto grado di resistenza: vediamo le caratteristiche della tipologia a pannelli Xlam.

Infissi in acciaio per la casa: design e sicurezza

Infissi Esterni - Gli infissi in acciaio uniscono design, sicurezza e durata. Scopri perché sceglierli e quanto costano nel 2025.

Detrazione infissi: tutto ciò che c'è da sapere!

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La sostituzione degli infissi, atta al raggiungimento di un miglior comfort abitativo, è un intervento molto richiesto che può avvenire anche senza ristrutturazione
348.307 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI