• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-02 07:33:35

Infiltrazioni in cantina


Filifranci
login
27 Giugno 2011 ore 11:28 5
Buongiorno a tutti. Ho un problema che non so come risolvere e sono in cerca di suggerimenti.
Circa un anno fa ho deciso di costruire una cantina interrata a fianco della casa già sistente. La canntina è interrata ad una profondità di circa tre metri. Ha le pareti in calcestruzzo con guaina catramata esterna ed il pavimento è fatto con igloo alti 30cm. Una volta finita la cantina mi sono comparse delle macchie di umidità sulle pareti, proprio alla base (tra parete e pavimento) e poi, circa due mesi fa, a seguito di piogge abbondanti, si è allagata la cantina. Probabilmente coi lavori abbiamo smosso il terreno e la falda ha trovato una strada di uscita attraverso il pozzo perdente. Abbiamo messo una pompa e risolto il problema dell'allagamento, ma rimane quello dell'umidità.
L'atro giorno ho tolto circa 1m2 di piastrelle e ho trovato il pavimento fradicio.
Come posso fare? Il costruttore vorrebbe togliere tutto il pavimento e mettere un prodotto isolante: secondo voi basterebbe?
Sono disperato.

Grazie e saluti
  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 12:27
    Si può trattare di umidità di risalita dal terreno, accentuata dalle piogge insistenti, in corrispondenza dei muri perimetrali.
    Tieni conto che l'acqua non ha altri punti di sfogo in quanto la parte esterna è stata coperta con carta catramata.
    Una soluzione molto pratica, intonaco deumidificante, rapido ed economico, anche se è fondamentale fare eseguire un sopralluogo da un tecnico.

  • filifranci
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 12:58
    Grazie perla risposta.
    Quindi mettere un prodotto sul pavimento (e che magari salga di 50cm anche sulle pareti) è sconsigliato?
    Saluti

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 14:45
    Il materiale deve essere applicato sulle pareti e per un'altezza superiore rispetto alla linea visibile dell'umidità.
    Come ho già detto in precedenza devi interpellare un tecnico o con un'impresa specializzata in quanto solo la constatazione dello stato di fatto può dare le opportune informazioni non evidenziate da una semplice descrizione formale.

  • docteur
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 1 Luglio 2011, alle ore 17:50
    Secondo me il problema molto probabilmente e' dovuto alla mancanza di una impermeabilizzazione sottofondazione.in pratica essendo tre metri sotto terra a causa delle precipitazioni abbondanti il terreno confinante e' pieno di acqua ,la guaina sui muri regge ma sotto cosa c'e' ?.immagina un secchio immerso in acqua con un foro sotto il fondo.essendo una cantina con le ponpe che hai messo vai piu che bene.poi il tutto sarebbe da vedere sul posto o meglio da sapere come' realizzato il tuo (SECCHIO)

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Luglio 2011, alle ore 07:33
    è stato incauto non mettere una guaina anche per il pavimento, e non è molto ingegnoso mettere gli igloo nei locali sotterranei

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 03 Aprile 2025 ore 13:13 3
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 02 Aprile 2025 ore 18:58 2
348.083 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI