• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2013-09-20 17:47:59

Infiltrazioni acqua da fughe battiscospa


Giovann
login
13 Settembre 2013 ore 08:44 2
Ho un terrazzo esterno (circa 100 mt) terminato circa un anno fa ; sta
saltando tutto lo stucco applicato tra battiscopa e pavimento e dalle fughe
delle mattonelle sta uscendo una sostanza bianca che mi hanno detto essere
salnitro. Mi hanno consigliato di cercare di togliere (per quanto
possibile) lo stucco tra battiscopa e mattonelle ed applicarci silicono al
poliuterano e poi di applicare nel pavimento un prodotto
impermeabilizzante. Cosa ne pensate? c'è nessuno che ha avuto esperienze di questo genere ed eventualmente come ha risolto ? per quanto riguarda
lo stucco tra battiscopa e mattonelle quale consiglio mi potete dare per
toglierlo al meglio e è conveniente ridarci lo stucco il silicone o altro ?
Grazie in anticipo
  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 17 Settembre 2013, alle ore 08:23
    Prima di tutto cercherei di risolvere l' infiltrazione.
    In quali punti entra? è tutta una fascia ad alterzza uguale o ci sono punti in cui si nota più di altri?
    Io tempo fa avevo un problema simile ma ero al piano terra e ho scoperto che chi ha fatto la gettata non aveva ricoperto i fori lasciati dall' armatura e non avevano raccordato la base orizzontale con il successivo getto verticale.
    Prova a capire da dove sorge il problema, lo risolvi e poi all' interno risani ovviamente dopo che si è asciugato il tutto.
    Se invece tamponi il problema si sposterà da un' altra parte perché uno sfogo lo deve avere...

  • racheleliberti
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 20 Settembre 2013, alle ore 17:47
    Ciao! Non so di dove tu sia, ma io qui nel torinese mi sono recentemente fatta coibentare casa durante una ristrutturazione completa, perché gli spifferi e le muffe in una casa vecchia come la mia erano purtroppo all'ordine della stagione... Andare alla radice del problema evita rattoppi temporanei e precari..
    Mi sono affidata, su passaparola di una mia amica, a Ristruttura Facile: loro hanno fatto un sopralluogo senza impegno facendomi capire dove sarebbero dovuti intervenire..Molto cortesi e la qualità si vede
    Ti lascio il loro sito, dal quale li avevo contattati per una richiesta: http://www.ristrutturafacile.net
    Mi avevano ricontattata quasi subito!
    Facci sapere

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.215 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI