menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
2016-01-13 08:02:01

Infiltrazione. capire l'origine e soluzioni


Fakebody
login
11 Gennaio 2016 ore 22:28 3
Buonasera a tutti.

al piano di sotto, in uno dei bagni, si è staccato dell'intonaco e sono comparse della macchie da infiltrazione. al tatto il soffitto, e anche la parete vicina, appaiono bagnate.

al mio piano, in corrispondenza a dove si è verificato il distaccamento, c'è la doccia. ritengo quindi che la causa si attribuibile allo scarico della doccia. tuttavia, quando fu realizzato il bagno, sotto il box doccia (sollevato rispetto al pavimento) passano anche gli scarichi del bidet e del gabinetto.

c'è qualche modo di individuare qual è l'origine dell'infiltrazione? liquidi colorati? dove li trovo? altri suggerimenti?

altra domanda. una volta individuata l'origine, c'è qualche rimedio che non necessiti di dover "rompere"? per esempio qualche resina che, una volta versata nello scarico, si infiltra nell'eventuali fessure e indurendosi le chiude?

grazie a tutti e saluti
  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2016, alle ore 08:16
    Buonasera a tutti.

    al piano di sotto, in uno dei bagni, si è staccato dell'intonaco e sono comparse della macchie da infiltrazione. al tatto il soffitto, e anche la parete vicina, appaiono bagnate.

    Questo significa che l'infiltrazione è ancora in atto.

    al mio piano, in corrispondenza a dove si è verificato il distaccamento, c'è la doccia. ritengo quindi che la causa si attribuibile allo scarico della doccia. tuttavia, quando fu realizzato il bagno, sotto il box doccia (sollevato rispetto al pavimento) passano anche gli scarichi del bidet e del gabinetto.

    c'è qualche modo di individuare qual è l'origine dell'infiltrazione?

    liquidi colorati? dove li trovo? altri suggerimenti?

    Quello dei liquidi colorati è un ottimo sistema empirico per capire a grandi linee l'origine dell'infiltrazione, ma ovviamente implica la necessità di dover rifare l'intonaco e ritinteggiare l'intera stanza del piano inferiore, cosa che comunque risulta quasi sempre necessaria in ogni caso. Non occorre acquistare prodotti specifici, è sufficiente sciogliere del colorante alimentare molto concentrato in un secchio d'acqua, in modo da ottenere un liquido ben colorato, preferibilmente rosso.
    Successivamente, una volta individuata l'infiltrazione per scoprire il punto preciso ci si può avvalere della videoispezione.
    Se invece l'intonaco al piano di sotto è ancora in buono stato di conservazione, e cioè l'infiltrazione è in atto da poco, si può agire direttamente con la videoispezione, che però è più costosa perché richiede la consulenza di un tecnico specializzato.


    altra domanda. una volta individuata l'origine, c'è qualche rimedio che non necessiti di dover "rompere"? per esempio qualche resina che, una volta versata nello scarico, si infiltra nell'eventuali fessure e indurendosi le chiude?Temo purtroppo che questa modalità di intervento sia molto rischiosa, perché sarebbe impossibile dosare esattamente la resina, e si correrebbe l'altissimo rischio di otturare completamente o parzialmente lo scarico.
    Perciò, temo che il miglio modo di intervenire resti purtroppo quello di "rompere": naturalmente, conoscendo in anticipo il punto esatto e il tipo di danno, la rottura si limita a sole tre o quattro piastrelle...

  • fakebody
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 12 Gennaio 2016, alle ore 22:46
    Grazie mille per la tua risposta. pensavo che servisse un colorante particolare. quelli alimentari dovrei trovarli nei negozi che vendono prodotti per pasticceria, giusto?

  • arch-ily
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 13 Gennaio 2016, alle ore 08:02
    Si, esatto, mi raccomando la concentrazione: il liquido deve essere molto colorato per un risultato ottimale.
    Saluti.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img cebby
Ciao a tutti!Ho bisogno di un consiglio per il trattamento di alcune canalete stradali trasversali che ho costruito in vista di un prossimo rifacimento di una stradina nel mio...
cebby 15 Gennaio 2025 ore 18:28 1
Img nic.
Ciao a tutti,mi piacerebbe avere un consiglio su come disporre i vari componenti e dimensionare il bagno in camera.Ci sarà una porta scorrevole ed entrando la lunghezza...
nic. 15 Gennaio 2025 ore 14:39 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 14 Gennaio 2025 ore 15:52 4
Img adrean
Salve a tutti, mi è stato posato massetto sopra xps 2 cm e affogando rete metallica. Dopo asciugatura di circa 5 / 6 settimane si sono formate delle crepe in...
adrean 13 Gennaio 2025 ore 14:10 1
Img robertomor
Buongiorno e buon anno a tutti.Come si vede nella foto allegata, nel balcone del primo piano si forma una produzione di "sale" (efflorescenze saline) che mi sta creando diversi...
robertomor 09 Gennaio 2025 ore 14:31 6
347.782 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI