• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-02-04 20:09:15

Infiltrazione acqua dalla cappa della cucina


Frasag
login
02 Febbraio 2011 ore 10:44 6
Salve,sono nuovo e avrei bisogno di aiuto
ho acquistato casa da 2 anni e 4 mesi, a dicembre del 2010 ho avuto copiose perdite di acqua dall'innesto della cappa della cucina che ha rovinato il sotto cappa( cucina in muratura). Il costruttore è intervenuto effettuando lo scarico della condensa del tubo di aspirazione della cucina che va all'esterno ma non vuole saperne di risarcire i danni causati dall'acqua. Ho dovuto sostituire il pannello sotto cappa in quanto rovinato.
Questo problema ricade nella garanzia di 10 anni?
Cosa posso fare?
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 2 Febbraio 2011, alle ore 21:13
    Buonasera, l'evoluzione interpretativa è per ricomprendere nel 1669 c.c. (garanzia decennale) anche i vizi degli impianti accessori, direi che ci sono buoni presupposti per farsi valere.

  • frasag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 17:07
    Grazie mille del commento

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 17:31
    Non c'è di che, ha inviato al costruttore una denuncia dettagliata (rr) di quanto lamentato?

  • frasag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Febbraio 2011, alle ore 21:04
    Non ancora, volevo aspettare qualche altro giorno nel caso ci ripensasse. Dopo di chè invierò la raccomandata, se non sbaglio c'è 1 anno di tempo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 17:53
    Confermo che il 1669 c.c. concede un anno di tempo, ma, considerando che si tratta di un atto bilaterale (in forma di lettera raccomandata), da far valere giudizialmente solo in una prospettiva eventuale, non mi porrei scrupoli per inviare la denuncia.

  • frasag
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 4 Febbraio 2011, alle ore 20:09
    La ringrazio del consiglio, lunedì invierò la raccomandata

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.351 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI