• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-28 12:43:00

Inferriate a scrigno


Rosarial
login
19 Ottobre 2005 ore 13:54 2
Ciao a tutti,

arieccomi!!! Ecco il mio quesito: avete info sulle inferriate (grate) con scomparsa a scrigno?? Quali sono i prerequisiti per poterle montare? E' possibile montarle anche durante una normale ristrutturazione? Quali sono i possibili inconvenienti? E i costi?

Come avrete capito, ho qualche dubbio...

AIUTO!!!!

Rosaria
  • davided
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 27 Ottobre 2005, alle ore 17:28
    ...va bene che la Scrigno è un marchio molto forte, ma non è corretto definire un serramento scorrevole a scomparsa come uno "scrigno" ...vabè...piccola digressione ...cmq sia per poter realizzare quello che hai in mente bisogna murare un controtelaio (magari della Scrigno) all'interno del quale far scorrere la grata. Per quanto riguarda la possibilità di farlo durante una ristrutturazione d'interni sono molto dubbioso, in quanto il controtelaio va murato oltre il serramento e l'eventuale guida della tapparella o zanzariera...per cui nella parte + esterna dei muri perimetrali. Lo immagino fattibile soprattutto se pensato a priori in fase di costruzione dell'edificio. Però non mi spingo oltre perché magari direi inesattezze.

    Ciao
    Davide

  • punta e mazzetta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 28 Ottobre 2005, alle ore 12:43
    Confermo quanto riferito da DavideD. Io in fase di ristrutturazione ci ho pensato (molto) ma non sono riuscito a trovare una soluzione soprattutto per problemi di ingombri.

    Saluti

    Paolino

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI