Come da oggetto... dato che non ho i fondi necessari ad installare entrambi, devo scegliere tra i due... io non sò nulla a proposito, questo quello che penso:
Situazione: appartamento di una palazzina, al secondo e ultimo piano. Due balconi, uno dei quali facilmente raggiungibile sul retro del palazzo tramite una canala (e il cretino che l'ha messa così vicina al balcone ) e uno che dà sulla cameretta dei futuri (MOLTO futuri) pargoletti. Altre 4 finestre.
Attualmente nessuno ha le inferiate, e ho il permesso di metterle.
pro-inferiate:
- impediscono l'accesso, o perlomeno rallentano e sicuramente fanno sì che sia necessario far rumore per segarle
- ottime d'estate con le finestre spalancate
contro-inferiate:
- avendo due porte-balcone, dovrei metterle con serratura, che è il vero punto debole (sulle normali finestre le metterei fisse)
- brutte da vedere (ma personalmente non me ne frega proprio nulla)
pro-allarme:
- "intelligente", nel senso che evita la bruttura delle inferiate e suona in caso di intrusione e/o sfondamento finestre, con tanto di telefonata ai 5-6 numeri inseriti
contro-allarme
- dovrei metterlo wireless (ristrutturando casa, si sono "dimenticati" la predisposizione)
- inutilizzabile d'estate con finestre spalancate, sia perché tendaggi et similia possono muoversi sia perché il sistema antisfondamento "ovviamente" non sarebbe inserito
- inutile negarlo, spesso suona a cavolo (basta solo che si interrompa per qualsiasi motivo la corrente), con buona pace dei vicini
Quindi, a mio parere, meglio le inferiate. Non conosco però i prezzi. Per un ottimo impianto di allarme mi hanno invece chiesto circa 2000 euro.
Consigli, critiche, suggerimenti?