• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-10-29 18:12:08

Indecisione su tipo di caldaia


Andaco
login
29 Ottobre 2006 ore 09:53 4
Ciao a tutti,
Sono terribilmente indeciso sulla caldaia che mi ha consigliato l'impiantista
FERSYSTEM 24 KW a condensazione 4 stelle.
A parte il costo che si aggira a circa 1,700 ? il mio dilemma è questo:
visto che sta montando un impianto a termosifoni tradizionali otterrò lo stesso risultatato in termini di calore ambiente? Ed inoltre avrò lo stesso un risparmio pur non avendo un impianto a pavimento?
Dimnticavo di dirvi che abito a Taranto in un appartamento di circa 100 mq al penultimo piano.
Ringrazio a quanti mi risponderanno.
Damiano
  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 10:27
    La caldaia và bene, per sfruttare la condensazione ti consiglio di fare dimensionare i corpi scaldanti a 50°C con salto termico 15°C. in questo caso otterai tutti i benfici della condensazione con notevole risparmio energetico.
    Abassare la temperatura dei corpi scaldanti consiste in aumentare il la superficie di scambio (radiatori più grandi).
    Saluti.
    PS

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 15:15
    Per i risparmi sono d'accordo,il problema delle caldaia a condensazione sono tutte elettroniche cioe a schede e non tutti le ripararano se si anno problemi , mi anno anche detto poi che i devi scaricare l'acqua della condensazione nello scarico in quanto ne produce abbastanza e non poi farla andare via come l'acqua dei condizionatori ....informati bene prima di intraprendere questa spesa..

  • stiezza
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 16:23
    Vuoi un consiglio???
    metti una premiscelata!!
    e' una via di 1/2 tra la condensazione e la coaldaia tradizionale
    con i vantaggi d'avere delle rese simili a una codensazione .. sempre se installata su impianti tradizionali..
    x quanto riguarda l'elettronica caro enzo66
    ormai e' parte integrante dall'ontano 1989 e x quello che mi riguarda .. se da voi e' un'opzional... mi piacerebbe sapere quali sono le marche almeno le escludo a priori da quelle che installo normalmente

  • consultec
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 29 Ottobre 2006, alle ore 18:12
    Enzo 66, da dove vieni ? siamo nell'anno 2006 e entriamo al 2007...
    Frà poco anche tu sarai elettronico ... chissà !!!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come si diversifica la cura di un orto su un terrazzo esposto a Nord?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 18:07 1
Img Redazione Lavorincasa.it
C'è un modo per rimuovre completamente la sporciza dalle guarnizioni del cestello?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 15:40 1
Img milan4ever
Buongiorno,tempo fa ho deciso di acquistare una casa da mettere a reddito totalmente da ristrutturare. La ristrutturazione procedeva in modo regolare e tranquillo fino al bagno,...
milan4ever 27 Maggio 2025 ore 14:32 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Ogni quanto tempo è necessario riprendere l'impermeabilizzante trasparente utilizzato su di un pavimento esterno ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 14:11 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dove è previsto il posizionamento di un estintore domestico ?...
Redazione Lavorincasa.it 27 Maggio 2025 ore 13:46 1
348.224 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI