• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-12-14 15:51:27

Incollare battiscopa ceramico su muro a grassello di calce


Alessio.tab
login
14 Dicembre 2009 ore 11:29 3
Salve a tutti, mi trovo con il problema di mettere in posa il battiscopa ceramico su una base del muro in grassello di calce. che collanti dovrei usare? evitando possibilmente collanti super specifici ma magari prodotti della kerakoll o mapei che siano adeguati alla base su cui vado ad incollare. inoltre nel caso in cui la parete sia parte grassetto e parte intonaco (dovrò incollare le piastrelle ceramiche nel bagno ma da una certa altezza in poi non è intonaco nudo ma grassello di calce) che colla dovrò utilizzare visto che una fila andrà incollata sulla linea di separazione tra intonaco e grassello?
grazie mille
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 12:29
    Perdonami ma non ho potuto fare a meno di soffermarmi sulla tua frase "evitando possibilmente collanti super specifici ma magari prodotti della kerakoll o mapei che siano adeguati alla base su cui vado ad incollare." Cosa significa??
    Altrimenti quale tipo di colla se non una adatta per il tuo scopo vorresti usare?
    Mamma mia com' e' brutto il Lunedi' !!!!

  • alessio.tab
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 13:06
    No tranquillo, per superspecifici intendevo dire collanti non similari alla malta perché un pò quà un pò la ho letto di colle siliconiche adesivi bicomponenti e roba varia che secondo me sono un pò superflui...e forse appunto specifici per altre tipologie di materiali come legni o metalli (io ho scritto quel che hai letto perché questa è stata l'impressione che ho avuto da chi suggeriva questi prodotti). se uso prodotti della kerakoll sul quale sito ho poi trovato vari prodotti professionali probabilmente quel che rimane di qualche sacchetto, sò che potrò reciclarlo per piccole manutenzioni similari che sarebbero da fare nell'appartamento dei miei e di mio fratello.
    il grassello da calce (che io inizialmente avevo confuso da incompetente guardandolo a muro come semplice calce) come lo devo intendere???? una superificie assorbente o non assorbente??? (il termine è usato nella descrizione dei prodotti kerakoll) perché l'universal e qualche altro prodotto è compatibile con superfici di posa assorbenti, altri prodotti il sito non li menziona idonei per quelle superfici.

  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Dicembre 2009, alle ore 15:51
    E allora vai con il millechiodi !
    Oppure la colla americana Saratoga e simili.
    sono colle poliuretaniche perfette per queste applicazioni.
    Bagna con una spugnetta il muro.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lordrichard
Salve,vorrei un parere riguardo la progettazione di uno scarico per una cappa pensile cucina.L'idea è quella di fare una curva dentro il pensile alto per entrare nel muro,...
lordrichard 16 Settembre 2025 ore 19:59 2
Img ilcesco
Salve,ho due appartamenti in un condominio e stavo valutando l'installazione di un mini ascensore/montacarichi per il collegamento.Volevo sapere se qualcuno lo ha fatto per avere...
ilcesco 15 Settembre 2025 ore 14:26 3
Img azathoth
Ciao a tuttivorrei sistemare il seguente pezzo di facciata, qualcuno può darmi qualche consiglio su come procedere?Pensavo di rimuovere le parti che si staccano poi con il...
azathoth 15 Settembre 2025 ore 13:49 2
Img marcoed
Tolgo la carta da parati, tolgo i 2 strai, sotto c'è stucco bianco, che potrei tenere(?).Sotto lo stucco c'e la vecchia vernice di un colore.Poi mi accorgo che tra lo...
marcoed 12 Settembre 2025 ore 14:45 3
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 12 Settembre 2025 ore 10:10 1
348.498 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI