• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2004-09-02 06:56:53

Inboiacatura piastrelle


Ricrad
login
30 Agosto 2004 ore 19:07 1
Mi è capitato durante il riempimento delle fughe di un pavimento in gres porcellanato (nella mia zona diciamo imboiacatura...) di usare un prodotto idrorepellente, lette le istruzioni praticamente uguali a altri prodotti similari di altre marche ho iniziato il riempimento delle fughe con i soliti sistemi di stesura ...già dall'inizio l'impasto lo vedevo strano con comportamenti inusuali rispetto ad altri prodotti...ma non ci ho dato molto peso... a fuga completamente asciutta dopo ben dieci giorni solo con lo sfregamento del polpastrello si riusciva a sgretolare completamente la fuga togliendone praticamente il 90%...
insomma da togliere tutto e rifare il lavoro per intenderci
Preciso che le percentuali di acqua erano quelle specificate sulle istruzioni stampate sul sacco il lavoro è stato effettuato all'interno in una temperatura direi costante di 25° circa

secondo voi cosa può esser successo??? Vi risuta possa capitare di incappare in confezioni difettose di questi prodoti?

saluti
  • aulenta
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Settembre 2004, alle ore 06:56
    Personalmente, quando devo fare qualche lavoretto di fai da te e non ho molta esperienza, chiedo al responsabile della ferramenta e colori. Spesso loro, ascoltando i clienti e le loro esperienze o avendo loro stessi la passione e la conoscenza di questi prodotti, mi hanno consigliato molto bene, facendomi evitare prodotti più scadenti e di minore resa e magari dandomi consigli di utilizzo legermente diversi da quelli indicati sulle confezioni. Ho poi visto che, quando hanno ridipinto casa mia, gli imbianchini utilizzavano proporzioni e iter diversi da quelli indicanti sulle confezioni della vernice, ma mi hanno risposto: "ognuno conosce il suo mestiere!" Ed è vero, a volte ci sono indicazioni sui prodotti che non premettono di avere la resa migliore in base al contesto in cui vai ad operare tu (del resto sono generiche), per non parlare del fatto che non tutti i prodotti sono validi.
    Quindi, consapevole della mia ignoranza, vado dal ferramenta e colori e con candore chiedo quale prodotto mi consiglia e come usarlo, magari poi mi fa spendere qualcosa in più per un prodotto migliore (ma a volte mi sconsiglia un prodotto caro perché dice che non va bene), però devo dire che grandi sorprese non ne ho avute.
    Un'altra cosa: a volte alcuni prodotti scadono, oppure se tenuti in luoghi inadatti (es. magazzini umidi) si rovinano, può essere il tuo caso?
    ciao e in bocca al lupo per la prossima riempitura di fughe!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img danieleconsigli
Ciao, è possibile secondo il vostro parere installere su una porta di un negozio (alluminio e vetro) una serratura aggiuntiva esterna, tipo Mottura, a 3 o 5 punti?Chiedo...
danieleconsigli 13 Ottobre 2025 ore 19:40 1
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 13 Ottobre 2025 ore 12:46 2
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 12 Ottobre 2025 ore 10:07 9
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
348.560 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI