• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-25 09:28:04

Impregnante sulle travi: prima o dopo la posa?


Marcotorriani
login
10 Agosto 2006 ore 15:03 5
Salve,

in un mio appartamento ho rifatto il tetto, ottenendo una mansarda.
Le perline e i travetti che hanno messo in opera non hanno impregnante, e mi hanno detto che lo danno a lavoro finito.

Ma in altri lavori o visto che l'impregnante lo danno sulle perline non ancora montate.

Secondo voi come è meglio?

Grazie per ogni suggerimento.
marco
  • abbott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 15:33

    Secondo voi come è meglio?


    anch'io dovrei dare l'impregnante alle travi di legno lamellare della camera sotto il tetto....ho acquistato quello della sikkens..

    sarebbe meglio impregnare prima per evitare di usare trabatello ed intossicarsi con i vapori in un secondo momento...

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 16:29
    è meglio dare prima l'impregnante, in diversi lavori in montagna ho sempre visto fare così. Però se le hanno già montate...

  • appoldina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 11:24
    Salve,

    in un mio appartamento ho rifatto il tetto, ottenendo una mansarda.
    Le perline e i travetti che hanno messo in opera non hanno impregnante, e mi hanno detto che lo danno a lavoro finito.

    Ma in altri lavori o visto che l'impregnante lo danno sulle perline non ancora montate.

    Secondo voi come è meglio?

    Grazie per ogni suggerimento.
    marco

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 08:12
    Ciao a tutti!
    io quando ho ristrutturato casa mia ho fatto dare due mani
    di impregnante anti-tarlo ai travi e alle perline (su ambedue i lati)

    Alla fine dei lavori quando ho dato il bianco alla casa ho comunque dato una mano definitiva di impregnate, in quanto durante i lavori capita di sporcarli ...

    Cordiali saluti

    Federico

  • mcarando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 09:28
    I travi lamellari e non , le perline e/o tavolato possono essere acquistati sia naturali che già impregnati , se vuoi impregnarli tu con materiali biologici etc. è meglio comprarli/installarli naturali
    Se invece ti accontenti delle soluzioni sul mercato, compra/installa già impregnato e poi a fine lavori , ricarteggia il tutto e danne ancora 1 o 2 mani per finire il lavoro.
    Io farò così , spero presto
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI