• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-08-25 09:28:04

Impregnante sulle travi: prima o dopo la posa?


Marcotorriani
login
10 Agosto 2006 ore 15:03 5
Salve,

in un mio appartamento ho rifatto il tetto, ottenendo una mansarda.
Le perline e i travetti che hanno messo in opera non hanno impregnante, e mi hanno detto che lo danno a lavoro finito.

Ma in altri lavori o visto che l'impregnante lo danno sulle perline non ancora montate.

Secondo voi come è meglio?

Grazie per ogni suggerimento.
marco
  • abbott
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 15:33

    Secondo voi come è meglio?


    anch'io dovrei dare l'impregnante alle travi di legno lamellare della camera sotto il tetto....ho acquistato quello della sikkens..

    sarebbe meglio impregnare prima per evitare di usare trabatello ed intossicarsi con i vapori in un secondo momento...

  • acris
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 10 Agosto 2006, alle ore 16:29
    è meglio dare prima l'impregnante, in diversi lavori in montagna ho sempre visto fare così. Però se le hanno già montate...

  • appoldina
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 14 Agosto 2006, alle ore 11:24
    Salve,

    in un mio appartamento ho rifatto il tetto, ottenendo una mansarda.
    Le perline e i travetti che hanno messo in opera non hanno impregnante, e mi hanno detto che lo danno a lavoro finito.

    Ma in altri lavori o visto che l'impregnante lo danno sulle perline non ancora montate.

    Secondo voi come è meglio?

    Grazie per ogni suggerimento.
    marco

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 17 Agosto 2006, alle ore 08:12
    Ciao a tutti!
    io quando ho ristrutturato casa mia ho fatto dare due mani
    di impregnante anti-tarlo ai travi e alle perline (su ambedue i lati)

    Alla fine dei lavori quando ho dato il bianco alla casa ho comunque dato una mano definitiva di impregnate, in quanto durante i lavori capita di sporcarli ...

    Cordiali saluti

    Federico

  • mcarando
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 25 Agosto 2006, alle ore 09:28
    I travi lamellari e non , le perline e/o tavolato possono essere acquistati sia naturali che già impregnati , se vuoi impregnarli tu con materiali biologici etc. è meglio comprarli/installarli naturali
    Se invece ti accontenti delle soluzioni sul mercato, compra/installa già impregnato e poi a fine lavori , ricarteggia il tutto e danne ancora 1 o 2 mani per finire il lavoro.
    Io farò così , spero presto
    Marco

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.086 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI