• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-10 10:36:47

Impostazioni riscaldamento a pavimento


Minov
login
06 Novembre 2006 ore 14:25 6
Salve,
con l'arrivo del freddo ho da poco acceso per la prima volta il riscaldamento a pavimento.
La casa è su 2 piani, zona giorno di 75 mq e zona notte di 45 mq.
A parte i primi giorni dove l'ho usato dalle 16 alle 22, ora l'ho impostato dalle 12 alle 22, in entrambi i piani, sotto a 19° e sopra a 17°.
La media di consumo è di 1 mc/h circa, con picchi nelle prime due ore, durante le ore di spegnimento la temperatura scende di 4° in casa.
Volevo provare ad accenderlo per tutte le 24 ore, magari consumerò parecchio i primi giorni, ma dopo, credo, dovrei avere consumi minori, in quanto l'ambiente non si raffredda mai troppo. (L'altro giorno è stato acceso tutte le 10 ore!!)
Vi chiedo qualche consiglio, specie a chi ha l'impianto da qualche anno è ha trovato il giusto equilibrio tra consumi e confort.
Grazie per l'aiuto.
  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 17:44
    Ora l'ho impostato leggermente più basso, ma per tutto il giorno, tranne dalle 8 alle 11.
    Nessuno mi racconta le proprie esperienze??

  • doge
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Novembre 2006, alle ore 22:38
    Ciao minov,
    anch'io come te ho il risc a pavimento e l'ho acceso in questi giorni.
    e come te ho una confusione totale su come impostarlo

    per adesso lo sto facendo andare 24 su 24 (casa a 3 piani ) al pian terreno lo tengo a 20°, al primo a 15° all'ultimo (mansarda) e' spento del tutto.

    Il problema sta nel fatto che non riesco ad avere una temperatura "piacevole" dove vorrei (pian terreno) ma o troppo caldo o troppo freddo (e la moglie si incazza )

    Qualche altro che ne sa di piu'?

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 10:06
    Io ho impostato per il PT (zona giorno ) 19.5° quasi tutto il giorno tranne dalle 18:00 alle 23:00 che sale a 20°, con questa temperatura sto benissimo !!!!!!!!

    sul P1 (zona notte) ho 18° tranne dalle 18:00 alle 22:00 e dalle 6:00 alle 8:00 che sale a 19° mia moglie sta bene io sento caldo !!!

    In mansarda fisso a 17° tanto non ci andiamo mai !!!!

    con questa configurazione + o - consumo da 4 a 7 MC al giorno.

    A me hanno detto che è obbligatorio lasciarlo acceso 24 ore su 24 e che per un corretto uso il delta della temperatura non dovrebbe superare 1 1.5 °.


    per gli impianti a pavimento è necessario impostare su cronotermostato il differenziale basso ovvero far accendere e far spengere la caldaia quando la temperatura scende o sale sopra i 0.2-0.3 ° della temp. impostata
    Cosi facendo le oscillazioni che ho per il pt sono da 19.6 a 20.4 °

  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 9 Novembre 2006, alle ore 20:53
    Ho notato, anche se in questi giorni da noi fa caldo, che tenendolo acceso per tutto il giorno consuma meno, 10 mc le prime 24 ore, 6 le seconde 24 ore e 5 le terze 24 ore.
    Ho impostato 18,5 al piano terra e 17,5 al primo piano e adesso stiamo bene, magari alzerò quando farà più freddo. Cmq nel salone, sale tranquillamente a 20, perché è più isolato rispetto al corridoio dov'è il termostato.
    Per emanet, i tuoi mc sono di metano? Se è così sono davvero pochi
    saluti

  • emanet
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 08:01
    Si sono di metano.
    Per onor di cronaca è vero che questo è il primo anno quindi non posso essere precisissimo , di sicuro non dovrei consumare + di 7-10 MC.
    Ho la casa costruita con blocchi poroton da 30cm + cappotto esterno da 4cm + tetto in legno ventilato con 8cm di coibentazione, finestre in PVC e vetri camera basso emissivo.

  • minov
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Novembre 2006, alle ore 10:36
    Ottimo,
    a me si tratta di ristrutturazione quindi non ho potuto fare molti cambiamenti, il tetto è isolato bene, perché è nuovo, mentre i muri esterni, non sono isolati, nel salone con muri in pietra da 60 cm, cmq, si stà più caldi.
    Nelle ultime 24 ore sono sceso a 4 mc, ma ancora abbiamo 10° di notte, e 16 di giorno...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una carta da parati, da bagno, installata all'altezza di una doccia walk-in presenta bolle evidenti da umidità nonostante sia di qualità impermeabile.Potrebbe darsi...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:55 1
Img Redazione Lavorincasa.it
La spesa di sostituzione di un citofono condominiale, con uno di nuova generazione, è a carico dell'inquilino o del locatore?...
Redazione Lavorincasa.it 01 Aprile 2025 ore 12:47 1
Img Redazione Lavorincasa.it
É possibile adattare delle finestre esistenti per renderle intelligenti ?...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:28 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Buonasera a tutti,per l'installazione dei battiscopa filomuro dell'azienda Eclisse, è possibile rivolgersi sempre alla stessa oppure bisogna risolvere in...
Redazione Lavorincasa.it 31 Marzo 2025 ore 14:00 1
Img pa73
Buongiorno. Ho ristrutturato casa anni 45/50 e dopo tre mesi dai lavori riscontro muffa nelle pareti esterne, negli angoli. In cameretta di mio figlio muffa di vario colore su una...
pa73 29 Marzo 2025 ore 18:34 6
348.073 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI