• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-24 15:38:06

Impianto riscaldamento/solare


Subpoldo
login
23 Novembre 2008 ore 10:16 12
Sto realizzando un impanto di riscaldamento con pannelli solari a circolazione forzata accoppiati ad una caldaia a condensazione ( solo riscaldamento) da 35 Kw e un accumulo da 300 Lt. che verrebbe riscaldata a richiesta dalla caldaia se i pannelli non fossero sufficienti.
L'impianto deve soddisfare il fabbisogno di una villetta a due piani di quasi 400 Mq.
secondo voi la caldaia è sufficente? cose ne pensate della configurazione dell'impianto?
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 10:56
    Secondo me a palermo e se magari la casa è anche isolata direi che basta.
    cmq credo che chi lo realizza si sia fatto i calcoli, tieni presente che oltre i 35kw le cose si fan complicate a livello durocratico.
    piuttosto l'accumulo mi pare scarsino per quella "casetta", in quanti ci vivrete?

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 14:21
    2 appartementi.
    6 persone

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 14:25
    300 LT fà ridere a mio parere....sempre per eccesso che per difetto L'accumolo..

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 14:29
    Cosa metteresti????

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 14:50
    Io so che valutano in almno 50l il fabbisogno giornaliero di acqua sanitaria a persona, quindi 300 è calcolato giusto su quello.. integreresti poco il riscaldamento mi sa.

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 14:54
    Il riscaldamento è alimentato solo dalla caldaia....
    l'accumulo è soltanto per l'acqua calda.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 15:07
    Ah ok, avevo capito male.
    però io, se ci fosse lo spazio, starei sull'abbondante..

    ps: come mai non integri il riscaldamento?

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 15:23
    Mi pare sia stato progettato così.....ma devo chiedere all'istallatore, tanto ancora va montato.
    Se fattibile potrei mettere un accumulo maggiore e collearlo all'impianto di riscaldamento....

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 15:24
    Li puoi fare un buon impianto diviso per i due appartamenti con unica CT monta una caldaia a condensazione con bollitore da 380 lt il detto bollitore è a tre serpentini,il primo scaldato dalla caldaia il terzo dal solare il secondo si apre facendoci circolare l'acqua del riscaldamento recuperando il calore in eccesso dal solare,una piccola integrazione,corredi il bollitore di anello di ricircolo sull'acqua calda e non avrai nessun problem di acqua calda,è un sistema che viene venduto tutto gia preasseblato,devi solo fare un collettore per distribuire gli impianti

  • subpoldo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 15:28
    Grazie per le indicazioni...sento l'istallatore e vi faccio sapere.
    Secondo voi quale sarebbe il giusto costo di un impianto del genere?

  • 105alex
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 23 Novembre 2008, alle ore 15:32
    Nel dimensionare un impianto solare é estremamente importante conoscere la quantità di acqua calda (o di calore) da produrre, ed il modo in cui il consumo é distribuito lungo la giornata.

    Un cattivo studio preliminare porterà a realizzare un impianto inadeguato o poco economico.

    Esula dalle intenzioni di questa semplice trattazione fornire una soluzione a problemi specifici; ci limiteremo perciò a fornire alcune considerazioni di dimensionamento generali, valide per molte situazioni tipiche.

    I dimensionamenti seguenti considerano l'acqua fornita all'utenza ad una temperatura di 45-48 °C. Inoltre in caso di ricircoli con tubazioni coibentate in maniera inadeguata occorre aggiungere la superficie utile a recuperare il calore disperso dalla rete di ricircolo.

    Abitazioni: In genere si può considerare un consumo medio di 50 litri al giorno per ogni abitante, equamente distribuito nella giornata. Se si tratta di impianto centralizzato per condominio in genere è possibile avere dall'amministrazione il consumo annuo di acqua calda, altrimenti si considerano da 200 a 160 litri al giorno per ogni appartamento, a seconda della dimensione e tipo del condominio (nelle abitazioni di lusso si consuma più acqua calda).

  • valeg79
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Novembre 2008, alle ore 15:38
    Sto realizzando un impanto di riscaldamento con pannelli solari a circolazione forzata accoppiati ad una caldaia a condensazione ( solo riscaldamento) da 35 Kw e un accumulo da 300 Lt. che verrebbe riscaldata a richiesta dalla caldaia se i pannelli non fossero sufficienti.
    L'impianto deve soddisfare il fabbisogno di una villetta a due piani di quasi 400 Mq.
    secondo voi la caldaia è sufficente? cose ne pensate della configurazione dell'impianto?

    noi per la nostra villetta a schiera di 180 mq abbiamo messo pannelli termocamino e pannelli a svuotamento con accumulatore da 500 litri

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img enrico adducchio
Buongiorno a tutti volevo chiedere un informazione.Abito in una casa bifamiliare su due piani con uno spiazzo in comune e ci sono dei muretti di contenimento con sopra una...
enrico adducchio 08 Ottobre 2025 ore 19:29 2
Img luke 80
Salve,sono in affitto con contratto 3+2, sono già scattati i due anni che si rinnovano automaticamente dopo la prima scadenza dei primi 3 anni, e il 31 ottobre 2026...
luke 80 07 Ottobre 2025 ore 18:24 2
Img bluvertego1986
Salve a tutti.Ho appena acquistato una nuova auto e purtroppo passando da un fuoristrada ad un suv ho iniziato a riscontrare lo stesso problema che vivono tanti condomini del mio...
bluvertego1986 07 Ottobre 2025 ore 13:55 1
Img giorgio altruda
Buongiorno a tutti,ieri sono iniziati i lavori di ristrutturazione di casa comprata a Luglio ed è sorto subito un problema: volendo creare un secondo bagno in camera ieri...
giorgio altruda 04 Ottobre 2025 ore 16:21 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 03 Ottobre 2025 ore 15:18 11
348.549 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI