• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-04-14 15:54:32

Impianto riscaldamento e acs


Pottillo
login
14 Aprile 2010 ore 13:48 3
Salve a tutti,

Sto realizzando casa e siamo arrivati al momento di scegliere gli impianti. La casa si trova in zona climatica E, è di 140MQ utili ed è ben isolata (pareti: poroton 30cm+lana roccia 8cm+forato 8cm - tetto: legno 8cm + polistirene 12cm + fibbra di legno 6 cm + ventilazione).

Per gli impianti ho ricevuto 2 preventivi, identici come costi, cosi fatti:



Prev 1

Impianto radiante

Caldaia GPL 25KW

2 Pannelli Solari





Prev 2

Impianto radiante

Pompa di calore aria/acqua 6.5Kw (assorbimento 1.6 KW, COP 4.19)

Caldaia integrativa GPL 25 KW



In pratica, fra i due sistemi la differenza è che uno prevede una PDC e l'altro i pannelli solari. L'utilizzo sarà quello di scaldare e fornire acqua calda per una famiglia di 3 (in futuro forse 4) persone.



Il mio dubbio principale riguarda i consumi: non avendo a disposizione il metano ma solo il GPL vorrei ridurli il più possibile, per paura di trovarmi bollette improponibili.



Secondo voi riesco a consumare di meno con la pompa di calore elettrica (integrata dalla caldaia in caso di bisogno) o con la caldaia (integrata dai pannelli)? Qualcuno ha esperienze in proposito o dati di raffronto? Considerate che fra le spese devo considerare anche l'aumento dei costi dell'energia elettrica dovuto al fatto che, installando la PDC, dovrei fare un contratto da 6Kw invece dei classici 3 Kw.



Se avete opinioni su eventuali migliorie dell'impianto sono bene accette, ma non posso mettere termocamini o stufe a legna/pellets/biomassa per mancanza di spazio.



Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
  • y3ll0wc4b
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 14:47
    Hai pensato ad una soluzione del tipo caldaia a pellets (al posto di quella a GPL) per il riscaldamento e un boiler per ACS?
    In questo modo elimineresti il "problema" GPL...
    Prendi il mio consiglio con le molle, non ho dati alla mano: aspetto anch'io suggerimenti visto che mi troverò a breve nella tua stessa situazione

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 15:45
    Concordo con y3ll0WC4B

    tenderei a sviluppare una soluzione che elimini il gpl a favore di un altra fonte (se approvigionabile ) più economica. Un costo solitamente non preventivato per il gpl è il reso della cisterna a fine contratto id locazione.
    spesso porta a spese ingenti non preventivate

    Cercherei quindi di far bilanciare il rendimento termico al termotecnico sfruttando, termocamino o geotermia o fotovoltaico abbinato a pompa di calore

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Aprile 2010, alle ore 15:54
    Salve,
    Concordo con chi mi ha preceduto, aggiungo solo che nella valutazione generale devi svincolarti il più possibile da fonti energetiche monopolistiche.
    Molto bene il solare, abbinarlo con caldaie policondustibili non è male.
    Per ACS, i pannelli solari possono produrre fino all'80% del fabbisogno.
    Tieni conto inoltre che il serbatoio d'accumulo, deve avere una buona capacità, questo incide molto sul risparmio finale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Le piastrelle adesive in PVC possono essere tranqulliamente utilizzate anche all'esterno o c'è qualche accorgimento da prendere prima?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:56 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Dal punto di vista dell'isolamento termico ed acustico, le finestre fotovoltaiche sono altrettanto performanti, oppure perdono leggermente di efficacia?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Come comportarsi se durante i lavori di ristrutturazione il materiale utilizzato pur avendo la stessa specifica non corrisponde al materiale preventivato?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:43 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se un prodotto specifico antimuffa non riesce a risolvere il problema, come si può procedere?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:23 1
348.228 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI