Salve a tutti,
Sto realizzando casa e siamo arrivati al momento di scegliere gli impianti. La casa si trova in zona climatica E, è di 140MQ utili ed è ben isolata (pareti: poroton 30cm+lana roccia 8cm+forato 8cm - tetto: legno 8cm + polistirene 12cm + fibbra di legno 6 cm + ventilazione).
Per gli impianti ho ricevuto 2 preventivi, identici come costi, cosi fatti:
Prev 1
Impianto radiante
Caldaia GPL 25KW
2 Pannelli Solari
Prev 2
Impianto radiante
Pompa di calore aria/acqua 6.5Kw (assorbimento 1.6 KW, COP 4.19)
Caldaia integrativa GPL 25 KW
In pratica, fra i due sistemi la differenza è che uno prevede una PDC e l'altro i pannelli solari. L'utilizzo sarà quello di scaldare e fornire acqua calda per una famiglia di 3 (in futuro forse 4) persone.
Il mio dubbio principale riguarda i consumi: non avendo a disposizione il metano ma solo il GPL vorrei ridurli il più possibile, per paura di trovarmi bollette improponibili.
Secondo voi riesco a consumare di meno con la pompa di calore elettrica (integrata dalla caldaia in caso di bisogno) o con la caldaia (integrata dai pannelli)? Qualcuno ha esperienze in proposito o dati di raffronto? Considerate che fra le spese devo considerare anche l'aumento dei costi dell'energia elettrica dovuto al fatto che, installando la PDC, dovrei fare un contratto da 6Kw invece dei classici 3 Kw.
Se avete opinioni su eventuali migliorie dell'impianto sono bene accette, ma non posso mettere termocamini o stufe a legna/pellets/biomassa per mancanza di spazio.
Un grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.