• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-09 20:04:17

Impianto riscaldamento a pavimento


Anonimo
login
09 Dicembre 2007 ore 14:31 4
Salve a tutti qualcuno ha esperienza di tali impianti di riscaldamento e può dirmi qual è il suo giudizio globalmente?

Sarei interessato in particolare agli impianti di questo tipo integrati con i pannelli solari termici soprattutto per avere un idea in che % un impianto solare termico influisce nella produzione di acqua calda per riscaldare la casa nelle varie zone di italia.
Magari al sud opportunamente dimensionato potrebbe sopperire al 90% del fabbisiogno?


saluti
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 14:52
    Al sud l'insolazione cambia molto poco rispetto al nord, se vuoi ti mando una tabella in pvt perche qui non saprei come inserirla.

    quel che potrebbe cambiare è sicuramente la temperatura esterna invernale, a seconda delle zone.

    sapendosi accontentare di temperature magari un po piu basse dei canonici 20 gradi, tenuto conto che al sud fino a pochi anni fa in molti casi gli impianti di riscaldamento erano considerati inutili, personalmente penso che un impianto solare potrebbe (in certi casi e in certe condizioni e in certe fortunate posizioni geografiche, ripeto) soddisfare il 100% del fabbisogno termico, fatta salva la corretta isolazione dell'edificio.

    per mia personale opinione, sarebbe meglio in questo caso abbinare all'impianto solare una serie di ventilconvettori piuttosto che un impianto radiante.

  • anonimo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 17:59
    Ciao e grazie per le informazioni innanzitutto

    da quello che leggo dalla tua risposta sembrerebbe che siano più efficaci e meno dispendiosi in termini energetici i ventilconvettori di cui parli anzichè un impianto radiante a pavimento.
    Certo si perderebbe il confort di avere un bel pavimento magari in cotto che irraggia gli ambienti però se effettivamente con i ventilconvettori si ha una resa maggiore magari ne vale la pena

    per la tabella ti sarei grato se me la inviassi alla mail

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 19:52
    Ti do direttamente il link:

    http://www.suncube.it/default.php

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 9 Dicembre 2007, alle ore 20:04
    Da quello che leggo dalla tua risposta sembrerebbe che siano più efficaci e meno dispendiosi in termini energetici i ventilconvettori di cui parli anzichè un impianto radiante a pavimento.


    anche no. i ventilconvettori vanno alimentati elettricamente per far girare il ventilatore. ma con basse temperature dell'acqua la superficie di scambio dei ventilconvettori può essere aumentata più facilmente in quanto non strettamente legata alla superficie calpestabile.i kw resi sono legati al salto termico e alla superficie di scambio termico. nel senso che se tu hai l'acqua a 22 gradi riuscirai comunque a scaldare l'ambiente fino a 19 gradi, ma per farlo in un tempo accettabile dovrai avere una grande superficie di scambio (la differenza minima tra la temperatura dell'acqua e quella dell'ambiente è dovuta al rendimento dello scambiatore di calore).

    cè da fare un po di conti, l'energia solare è gratuita, se la utilizzi in una località dove il cielo coperto si vede raramente la spesa dell'impianto ti compensa la mancanza di costo dell'energia.

    se vuoi seguire questa strada affidati ad un bravo termotecnico, l'installatore potrebbe non bastare.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lucav22
Salve, volevo avere qualche suggerimento su come poter ridistribuire i vani.Quello che vorrei aggiungere è una scala tra magazzino e primo piano pero questo comporta una...
lucav22 29 Settembre 2025 ore 14:40 8
Img enro
Buongiorno a tutti un quesito, nel mio condominio stiamo rifacendo la facciata, alcuni alhanno fatto la ripavimentazione che era facoltativa.Ora che i lavori sono avanti vedo che...
enro 29 Settembre 2025 ore 14:20 3
Img killo85
Buongiorno,vorrei realizzare un recinto per il mio cane con pannelli da 1mt di rete zincata (vedi foto), che hanno la predisposizione per il fissaggio su cemento. Tuttavia,...
killo85 27 Settembre 2025 ore 17:26 2
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 26 Settembre 2025 ore 18:30 3
Img Redazione Lavorincasa.it
É corretto fare la comunicazione Enea anche dopo la fine dei lavori ?...
Redazione Lavorincasa.it 26 Settembre 2025 ore 18:29 1
348.520 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI