• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-10-18 22:36:35

Impianto riscaldamento - 22109


Lupi4040
login
17 Ottobre 2008 ore 16:40 4
Salve a tutti,
volevo da voi una consulenza:
ho un appartamento di di 25 anni ,100 mq, di forma praticamente quadrata,nella quale c'e' un impianto di riscaldamento
(radiatori in alluminio )senza collettore ,in cui cioe' i caloriferi ,posti sul perimetro sono collegati in serie tra di loro.
L'impianto e'in rame con tubi di diametro 16.
La mia domanda e' questa:l'attuale impianto il suo sporco lavoro lo fa discretamente ,ma volevo rifarlo senza dover disintegrare casa,cioe sostituendo l'attuale impianto con uno pressoche' uguale e cioe' con tubi in multistrato isolato di diametro 20,andando cioe' a sostituire i tubi attuali.Un idraulico mi ha detto che nel multistrato l'acqua viaggia ad una velocita'superiore quindi dovrei avere anche un ricaldamento della casa + veloce....
Secondo voi faccio cosa buona e giusta o no?????????
Grazie a tutti e ciao,
roberto
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 18:01
    Non vedo motivo di cambiare l'impianto,funziona e bene,tuttal'iu potresti lavare il detto aumentare un po le dimensioni dei radiatori e montare una caldaia a condensazione,ma hai un impianto esterno?

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 21:42
    Volevo cambiare per stare tranquillo e magari scaldare meglio il tutto

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 22:01
    Non ho visto casa tua ,posso dirti che se vuoi migliorare inizierei a pensare di aumentare gli isolanti termici,rinnovo la domanda,le tubazioni attuali come sono montate?sotto traccia ,in esterno a vista?

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 18 Ottobre 2008, alle ore 22:36
    Le tubature sono in rame sottotraccia da 16 non isolate(vecchie di 25 anni quindi magari anche un po incrostate in alcuni punti).Passando al multistrato che tu sappia aumenta anche la velocita' di circolazione dell'acqua ???
    Passando ad un diametro 20 possono aumentare significativamente le prestazioni?
    Cosa mi costeranno +o- valvola e detentore per questo tipo di tubo?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 06 Agosto 2025 ore 12:07 2
Img isa23
Buonaseraho scoperto che la casa che ho affittato ad un giovane lavoratore presenta un abuso, cosa rischio?...
isa23 02 Agosto 2025 ore 00:45 3
Img ettore3000
Buongiorno,ho fatto un lavoro da principiante sul mio balcone, mettendo colla per piastrelle (adesivo cementizio), (dopo aver pulito), tra zoccolino e muro con la speranza di...
ettore3000 31 Luglio 2025 ore 12:16 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere considerata come locazione la permanenza in un immobile per cui è stato stipulato un contratto di leasing ma che poi non viene riscattato?...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:19 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa all'asta è stata acquistata con mutuo ma, nonostante gli accordi presi con l'istituto bancario, la somma non è stata ancora erogata ed il termine dei 90...
Redazione Lavorincasa.it 30 Luglio 2025 ore 15:12 1
348.415 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI