• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-14 00:40:44

Impianto riscaldamento - 20112


Lupi4040
login
13 Maggio 2008 ore 21:45 2
Ciao ragazzi
volevo alcuni consigli x un impianto di riscaldamento a radiatori:

-come materiale dei tubi ,che voto date al multistrato?
-con che cosa vanno interrati i tubi ?(sabbiacemento,malta bastarda,cemento presa rapida o cosa...)
-i tubi vanno protetti per evitare di essere danneggiati dal cemento o sono immuni a schiacciamento o corrosione?

Grazie ,e qualunque altro consiglio vogliate darmi sara' bene accetto...
pendo dalle vs.labbra
ciaoooo
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 13 Maggio 2008, alle ore 23:36
    Il multistrato va bene a patto che sia a barriera d'ossigeno,non tutti lo sono ,quellli no ovviamente costano meno ma creano parecchi problemi agli impianti,puoi murare il tubo direttamente con cemento o pronta presa o gesso o calcina ,ottima resistenza agenti chimici,se percosso tende a schiacciarsi,puoi usare tubazione gia isolata oppure mettere te dell'isolante ,mi raccomando buono e abbondante,se devi mettelo sotto terra allora è un altro discorso,andrebbe creato un canale dove mettere le tubazioni ben isolate e poi sigillare il canale ,non lemisinare sui diametri l'aqua deve scorrere bene e abbondante ,un buon impianto fa si che la caldaia funzioni perfettamente ,diversamente la caldaia soffre

  • lupi4040
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Maggio 2008, alle ore 00:40
    Cosa e' sta barriera d'ossigeno ?
    posso chiedere al rivenditore?
    c'e' scritto sul tubo con qualche sigla?
    grazie

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
Img dario taraborrelli
Buonasera, vorrei avere una informazione se possibile.Ho fatto realizzare una pavimentazione esterna,il professionista che ha progettato il tutto ha messo piastrelle in gres da 20...
dario taraborrelli 28 Ottobre 2025 ore 23:22 1
348.613 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI