• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-03-03 15:39:08

Impianto idrico da spararsi


Sylar
login
23 Agosto 2010 ore 11:20 4
In questi giorni mi sono deciso a sostituire il vecchio rubinetto della vasca (anno 1985) per via dei gocciolamenti che pur cambiando guarnizioni non riesco a fermare, inoltre la chiusura è diventata molto rumorosa e dura, ho subito pensato a sostituirlo con un miscelatore recente sia per la semplicità d'uso che per la manuntenzione, riscontrando però non pochi problemi...

Il mio appartamento è nato male, dai muri storti alle piastrelle dai colori improponibili, dai braghettoni in ferro grezzo alle porte in tamburato, se si dovesse mettere mano sarebbe più semplice buttarlo giù e rifarlo da capo.. Neanche i volumi si salvano, stanze o troppo strette troppo lunghe o complicate. Non c'è una cosa decente, quella peggiore riguarda però l'impianto idrico strutturato con i piedi, tutti i tubi di carico e scarico dell'acqua nei bagni sono esterni e coperti da paratie in legno e porcellana, una cosa veramente inguardabile, inoltre nei bagni e tutto compresso, tutto appiccicato, invece di fare un bagno grande hanno deciso di fare due bagni piccoli uno con vasca e l'altro con doccia, questa purtroppo mai utilizzata perché il lavandino sporge su di essa e quindi si è impossibilitati a montarci un box in vetro indispensabile per non allagare casa..
Inoltre essendo un appartamento all'ultimo piano l'uso di doccia e vasca allo stesso tempo è pura utopia per mancanza di pressione. Dopo questa breve introduzione passiamo alla nota dolente del rubinetto.

Inizialmente mi sono fatto le mie ricerce trovando un buon miscelatore economico sui 25 euro, lo stavo per acquistare ma poi ho voluto approfondire la cosa.. Andando a prendere le misure ho notato che l'interasse di questo vecchio rubinetto è di soli 110 mm mentre quelli in commercio sono quasi tutti sui 150 mm e da qui ho iniziato ad alterarmi, comincio a cercare qualche rubinetto con queste dimensioni ma non trovo nulla, mi domando se non si possano usare dei raccordi eccentrici di 2 cm e risolvere il problema ma mi immagino che a livello estico la cosa non possa sembrare tanto gradevole anche perché il rubinetto e già raccordato con due colonette ben visibili.. A sto punto allora mi son detto perché non sostituire anche le colonnette facendo un bel lvaoro? così ho dato uno sguardo sotto la vasca ed ecco lo spettacolo:

http://img837.imageshack.us/img837/5664/001ff.jpg

mettendo per un attimo da parte la difficoltà che ci sarebbe per sbloccare quell'ammasso di ossido, bisogna fare i conti soprattutto con un gabinetto posto proprio a fianco della vasca e che non permette di agire con liberta di movimento e fare qualche tentativo.

http://img121.imageshack.us/img121/9531/dscf5868t.th.jpg

Soprattutto quella ghiera che fissa la colonnetta credo che sia ormai diventata tutt'uno con la vasca

A sto punto credo mi siano rimaste tre possibilità:

-fregarmene dell'estetica collegando il rubinetto nuovo o con i raccordi eccentrici o cmq sulle colonnette esistenti.

-lasciare tutto invariato magari cercando di migliorare la tenuta di questo vecchio rubinetto con le famose frese

-scollegare i tubi, rifare i buchi sulla vasca separandoli di 150mm e rimuovere le colonnette segandole solo che poi dovrei coprire vecchi buchi con una placca..

- oppure cosa che non credo che sia possibile trovare
utilizzare delle copri colonnette cromate da porre sopra a quelle esistenti.

Voi che dite?

PS un rubinetto con interasse da 100mm l'ho trovato, non so quanto costi però è già qualcosa..
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Agosto 2010, alle ore 12:18
    Monta il rubinetto che hai trovato ,rismarmia appena puoi abbatti il tutto e fai due bagni nuovi,uno solo lavabo e wc per gli ospiti e l'altro padronale ,faticando è possibile smontare i raccordi delle colonnette poi svitare il dado con una chiave a tubo ,se si ingrippa va segata e sgraffiare la vasca è un attimo,poi devi cercare delle colonnette disassate per raggiungere i 150mm ,forse +/- 1mm ma forse altrimenti non rieci a montarci il nuovo rubinetto

  • sylar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 23 Agosto 2010, alle ore 13:54
    Piegare le colonnette di 2cm verso l'sterno per montare il rubinetto da 150mm si può fare o rischio di spaccarle?

  • sylar
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 1 Marzo 2011, alle ore 18:57
    Alla fine ho rettificato il rubinetto esistente però ora vorrei veramente cambiarlo, di eccentrici cromati M/F da 20mm non ne trovo, solo nichelati per radiatori

    Gli unici che ho visto cromati costavano 20 euro l'uno

    Io le idee le ho finite, lavori grossi non ne voglio fare soprattutto con il rischio di rompere qualche tubo o non riuscire più a montare il tutto come prima...

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 3 Marzo 2011, alle ore 15:39
    Che schifo di casa.....

    Secondo me, fare come consiglia radiante è l'unica soluzione sensata, tira avanti al massimo, poi rifai, magari se sono muri divisori, puoi spostarli e fare delle camere decenti...

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 04 Aprile 2025 ore 11:59 4
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.084 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI