• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-12-19 17:26:40

Impianto idraulico taverna


Peppj
login
19 Dicembre 2006 ore 07:50 3
Esistono dei sistemi per istallare un rubinetto d'acqua e relativo scarico in una taverna sotto il livello della strada e quindi sotto il livello della scarico?
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 14:36
    Certo che si che esistono... COme si suol dire "con i soldi si fa tutto...." Anch'io volevo portare l'attacco dell'acqua (e lavandino) in taverna. Naturalmente si può fare, per creare un pozzetto in taverna mi hanno chiesto 800 euro, solo per il pozzetto (che praticamente è un buco in terra, tipo cisterna) poi dentro a questo pozzetto va posizionata una pompa che serve per tirare su l'acqua scaricata fino all'altezza del piano terra per mandarla negli scarichi che già esistono. (circa 450 euro la pompa) Poi c'è da fare l'attacco del rubinetto ( euro 350 circa) e poi il costo del lavandino (se lo metti)circa 500 euro.
    Dopo aver capito la mole della mia richiesta sono giunta alla conclusione che non metterò l'acua in taverna.... Magari fammi sapere se a te chiedono meno.... te lo auguro... Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 15:40
    Puoi montare una pompetta da mettere dentro il lavello cosi risparmi il buco il resto è tutto uguale,l'oggetto in questione sarebbe il SANIVITE della SFA

  • rena64
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Dicembre 2006, alle ore 17:26
    Un semplice sanitrit e ti butta l'acqua a 4 metri di altezza se vuoi. senza tanti pozzetti e varie diavolerie. si e no con 500 euro lo trovi con water e attacco lavandino. un unico articolo e ti fai il bagnetto secondario.
    un consiglio che io farei...
    collegato al sanitrit...magari nascoto...un gruppo di continuità adeguato per essere sempre sicuri che funzioni anche se manca la corrente elettrica.
    un gruppetto così come quelli usati nei computer lo metto anche io collegato all'impianto motorizzato tapparelle, non si sa mai, costa poco ma ti garantisci il funzionamento anche se c'è un bel temporalone e ti staccano la 220v.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:31 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I pannelli solari integrati nel carport fotovoltaico prevedono una resistenza agli agenti atmosferici tale da evitare la delaminazione dei moduli?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:25 1
Img Redazione Lavorincasa.it
I sistemi scorrevoli in alluminio rapportati a quelli a battente di quanto difettano in termini di efficienza energetica ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 17:57 1
348.204 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI