• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-06-14 23:04:28

Impianto geotermico per riscaldamento


Dago76
login
13 Giugno 2006 ore 19:40 2
Riprovo con un argomento specifico su cui mi sono molto documentato e su cui vorrei un parere da chi lo ha o lo conosce.
Per il riscaldamento di una casa che sto per comprare e devo ristrutturare vorrei optare per cio che riguarda il riscaldamento per un impianto geotermico.
Tale impianto porta ad un risparmio rispetto al gpl del 70/60%,con in piu la funzione di raffrescamento in estate.
l'impianto di per se ha un costo importante ma conti alla mano e dovendo ricorrere ad un finanziamento nel medio termine ritengo possa portare dei risparmi.
Qualcuno fra voi conosce il tipo di impianto o lo ha montato?
se si avete riscontrato i risparmi che promette?
quali problemi può dare?

Grazie anticipatamente per eventuali risposte
  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 13:43
    SI tratta della tipologia di impianto normalmente detta "a pompa di calore", che, sostanzialmente, funziona con lo stesso principio di un frigorifero, ossia inverte il flusso di calore (che normalmente fluisce da un corpo caldo a un corpo freddo), per mezzo di energia elettrica.
    Anche se è ad energia elettrica, effettivamente consente un risparmio (per quanto ne so', tale risparmio è però decisamente inferiore alle percentuali che indichi), dovuto al fatto che il calore necessario per il riscaldamento non è prodotto dall'impianto, ma "prelevato" dall'esterno (in un impianto geotermico è prelevato dal sottosuolo). Quindi l'impianto non deve spendere energia per la produzione del calore (come nelle altre tipologie di riscaldamento), ma solo per il suo trasporto. L'impianto è invertibile, per cui in estate può essere utilizzato per raffrescare.
    Non posso darti una testimonianza diretta, perché non l'ho sperimentato direttamente. Alcuni dicono (ma te lo riferisco con il beneficio dell'inventario) che, per quanto efficiente possa essere, è difficile riuscire ad avere differenze di temperatura "importanti", per cui può andare bene in una zona climatica mite (al mare), ma "soffre parecchio" in zone più rigide (in montagna). Non è da trascurare la difficoltà di installazione della parte di impianto geotermica (e, in ogni caso, devi avere un giardino per poterlo installare).
    Comunque, in questo forum e in Internet in generale, puoi trovare numerose discussioni e offerte.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 14 Giugno 2006, alle ore 23:04
    L'idea è buona ,il circuito frigo o detto pompa di calore rende tantissimo,consumando 1 kw di energia elettrica si ricevono 2,7kw in energia termica,circa e teoricamente,il difetto sta nelle spese di realizzazione di tale impianto la quale fa desistere dalla sua realizzazione.
    Se vuoi rimanere su tipologie di impianti a circuito frigo potrebbe essere interessante un impiantino multisplit inverter con unita esterna condensata ad aria,costano parecchio anche questi tipi ma meno del geotermico e piu pratici da installare

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.421 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI