• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2005-10-25 16:17:28

Impianto geotermico - 2161


Lancell
login
25 Aprile 2005 ore 16:10 5
Vorrei avere qualche consiglio sugli impianti geotermici, in quanti anni si ammortizzano? Dato che dovrei prendere una decisione sul tipo di riscaldamento/raffrescamento da adottare per una villetta di nuova costruzione le varie opinioni lette fino ad ora mi porterebbero al riscaldamento a pavimento ma se desidero anche raffrescare questo potrebbe causare condense....
Voi credete che riscaldare con il soffitto radiante nel reparto notte (vorrei metere il pavimento in legno quindi non trovo molto logico riscaldare dal pavimento) sia una buona soluzione?
Scusate le troppe domande ma ho una tale confusione in testa....
Bye bye Giuseppe
  • bubuzzo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 14:08
    Scusa se ti rispondo in ritardo,
    ma penso che questi articoli possano interessarti:
    http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=19
    e ancora:
    http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=20

    Ciao

  • lancell
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 16:33
    Grazie molto interessante...ma quanto costerà?
    Bye bye Giuseppe.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 17:45
    Il problema non è il costo, ma il quando.

    Probabilmente avrai già fatto le tue scelte; se così non fosse, perché non pensare a pannelli radianti a parete?

    Riguardo la convenienza dell'impianto geotermico "tradizionale" si devono considerare interessanti i costi di esercizio ed un po' meno quelli iniziali.

    E' necessaria un'attenta analisi dell'ammortamento dell'investimento, in aggiunta ai costi di corrente e manutenzione.

    Ciao.

    Gigi

  • lancell
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 24 Ottobre 2005, alle ore 21:16
    Sono molto tentato nel fare qualche "innovazione tecnologica" ma credo che forse mi limiterò a qualche pannello solare, per il geotermico credo che la cifra iniziale sia troppo elevata (ammortamento troppo lungo), il riscaldamento a parete me lo aveva proposto il geometra ma il vincolo della posizione dei mobili mi ha frenato.
    Sono indirizzato alla caldaia a condensazione con il riscaldamento a pavimento ed eventuale integrazione con il solare...
    bye bye Giuseppe.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 25 Ottobre 2005, alle ore 16:17
    Il solare per l'acqua calda sanitaria è senz'altro interessante, mentre per il riscaldamento ...

    Senza un grande e costosissimo accumulo, l'apporto effettivo del solare dovrebbe essere ben valutato alla stessa maniera del geotermico: ammortamenti e costi benefici.

    Dubito fortemente dell'economicità dell'intervento e del vantaggio rispetto al geotermico.

    Ciao.

    Gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 02 Settembre 2025 ore 13:03 3
Img Redazione Lavorincasa.it
Per un pavimento in gres porcellanato lappato, lucido, esiste qualche prodotto o qualche metodo che possa attenuare un graffio?...
Redazione Lavorincasa.it 02 Settembre 2025 ore 12:51 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
348.463 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI