• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-01-20 15:12:53

Impianto fotovoltaico - 31690


Pentorosso
login
19 Gennaio 2011 ore 14:55 11
Salve, sto pensando di installare un impianto fotovoltaico sul tetto di casa.
Potete darmi un consiglio sulla potenza da installare considerando che siamo in due.
Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 15:22
    Mica dipende dal numero di persone... dovete vedere voi quanto consumate.
    cmq la scelta dipende molto più dallo spazio a disposizione e l'orientamento del tetto... oltre alla questione economica.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 18:09
    Concordo con Robi, io aggiungerei anche una valutazione di resa dell'investimento a medio/lungo termine.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 18:47
    Salve,
    La valutazione della resa dei pannelli fotovoltaici deve relazionarsi con i consumi domesti e non con il numero di utenti.
    Esempio: se il contratto è di 3 kw e il consumo annuale di 4/5000 Kw, basta un impianto che ne produca dai 4/5 kw ora.
    Il rientro dell'investimento i ottiene dopo 7/8 anni in funzione della produzione ottenuta.
    Consiglio comunque di farsi spiegare il tutto da una ditta seria....
    Saluti

  • marcolino1983
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Gennaio 2011, alle ore 20:41
    Salve,
    La valutazione della resa dei pannelli fotovoltaici deve relazionarsi con i consumi domesti e non con il numero di utenti.
    Esempio: se il contratto è di 3 kw e il consumo annuale di 4/5000 Kw, basta un impianto che ne produca dai 4/5 kw ora.
    Il rientro dell'investimento i ottiene dopo 7/8 anni in funzione della produzione ottenuta.
    Consiglio comunque di farsi spiegare il tutto da una ditta seria....
    Saluti
    tipo? (zona milano nord)
    ....on-line esiste qualcosa che aiuti a calcolare rientro dell'investimento in base a potenza richiesta, poisizione, ecc ecc?
    grazie ciao

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 08:01
    Salve,
    La valutazione della resa dei pannelli fotovoltaici deve relazionarsi con i consumi domesti e non con il numero di utenti.
    Esempio: se il contratto è di 3 kw e il consumo annuale di 4/5000 Kw, basta un impianto che ne produca dai 4/5 kw ora.
    Il rientro dell'investimento i ottiene dopo 7/8 anni in funzione della produzione ottenuta.
    Consiglio comunque di farsi spiegare il tutto da una ditta seria....
    Saluti
    tipo? (zona milano nord)
    ....on-line esiste qualcosa che aiuti a calcolare rientro dell'investimento in base a potenza richiesta, poisizione, ecc ecc?
    grazie ciao

    On-line, no di certo, pero' su Milano posso darti le indicazioni di uno studio tecnico, che si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi fotovoltaici.
    Siccome non è mia vocazione fare il promotore di aziende ti mandero' gli estremi in privato.
    Attualmente stanno progettando l'impianto di casa mia, riscontrando in loro una larga competenza nel campo.
    Saluti

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 10:09
    Nordmilano con un tetto a SSO e non molto inclinato io faccio sui 3000kWh/anno con una potenza di picco installata di 2,98kW.
    ad oggi, anche con la riduzione dell'incentivo del contoenergia, si ottiene cmq un rientro in 7/8 anni come già detto ... questo anche perché son diminuiti mica male i costi dell'impianto da quando lo feci io.
    se si fanno i finanziamenti la cosa si allunga un po' naturalmente.

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 10:48
    Salve Robire,

    Quanti m² hai messo, per ottenere questi risultati ?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 10:57
    Non ricordo precisamente, ma sono 16 pannelli di misura standard in silicio policristallino.

    nb: sicuramente il prossimo anno che chiudo sarà sotto i 3000 visto che ha piovuto di brutto!

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 11:06
    Ho trovato i dati, sono pannelli da 185kWp - 1.28mq - rend. 14,46%

    la falda è a SSE non sso e il tetto è inclinato di 23°

  • il caravaggio
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 12:48
    Mi sembra un buon risultato se rapportato alla superfice di ca 20m², alla zona climatica, all'inclinazione.

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Gennaio 2011, alle ore 15:12
    I primi due anni sono stati anche migliori del previsto, quest'ultimo probabile che si chiusa sotto la media ma per ora sono soddisfatto... spero che regga con il tempo.e che sta primavera non sia piovosa come la scorsa!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
Img valeaggro
Buongiorno, dovremmo procedere con l'isolamento termico a cappotto della nostra casa e vorremmo un prodotto che migliori anche il problema dei rumori dato che l'abitazione si...
valeaggro 30 Ottobre 2025 ore 11:00 2
Img 0smi0
Buongirono,sono poco pratico, ho la vecchia porta in legno che tende a chouidersi da sola, non rimane nella posizone in cui silascia, è possibile regolarla in qualche modo...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:46 1
Img 0smi0
Buongiorno,in pratica alcune fughe tra le piastrelle sono crollate giù e adesso ho 2-3 punti in casa dove tra le piastrelle c'è una linea di 1,5 - 2 cm circa di...
0smi0 29 Ottobre 2025 ore 23:38 1
348.615 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI