• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-01-28 20:27:20

Impianto fotovoltaico - 10932


Alessandrina83
login
25 Gennaio 2007 ore 16:49 7
Ciao a tutti, devo ristrutturare completamente una casa e siccome devo anche rifare il tetto volevo sfruttare i vari incentivi per fare un bell'impianto fotovoltaico. (pannelli solari su tutto il tetto).
Le idee ci sono ma non dalle mie parti sembra che nessuno se ne occupi (verbania). avete qualche info su dove, come quando e quanto?
per chi ha gia un impianto simile, cosa ne pensate?
grazie mille!!
  • strarompi
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 16:53
    Poco tempo fa ne parlavano su radio24 e il costo si aggira sui 15-20.000?

    Credo che forse in un paio di secoli si ammortizzino...

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 18:15
    Attualmente siamo in un momento di stallo in quanto di fatto non ci sono incentivi per i pannelli fotovoltaici (a parte il 36% per le ristrutturazioni).

    A breve (Febbraio-Marzo) dovrebbe uscire il nuovo Conto Energia 2007 con decreto del ministero dello sviluppo che dovrebbe disciplinare i nuovi incentivi.

    In pratica oltre a consumare la corrente che tu produci la stessa ti viene pagata dal Gestore Elettrico Nazionale (e quindi non l'ENEL) ad una tariffa che dovrebbe essere circa 3 volte il costo attuale.

    Il tempo di ammortamento di un impianto da 3 Kw per una villetta si aggira intorno ai 6/8 anni per noi al Nord. Al sud anche in 4/6 grazie al maggior irraggiamento.

    Se a questo associ un impianto Geotermico che ti consente di avere riscaldamento d'inverno e raffrescamento d'estate ... si incomincia a parlare di convenienza... ovviamente a medio termine.

    In piemonte ci sono molte ditte che installano pannelli solari fotovoltaici, UNIMETAL, ECOSTREM, ENERGIASOLARE ...

    Cordiali Saluti

    Federico

  • munera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 25 Gennaio 2007, alle ore 22:33
    Mi sa' che nessuno di quelli che faranno il conto energia vedra' mai un assegno staccato da enel per il surplus messo in rete.
    Anche perche' mi sa' che l'impianto dovra' essere dimensionato tenendo conto del fabbisogno reale dell'edificio.

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 08:05
    Devo contraddirti i soldi arrivano.

    Ho un conoscente che è riuscito ad entrare nella graduatoria del conto energia dell'anno scorso ed adesso, effettivamente dopo alcune traversie, sono arrivati i primi soldi.

    va bene che siamo in Italia ... però ogni tanto qualcosa funziona.

    Cordiali saluti

    Federico

  • munera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 10:13
    Questo e' galattico,se non la solita leggenda metropolitana dell'amico del mio amico,eforse spiega perche' solo il 17 percento (?) delle domande fatte per accedere al conto energia e' stato evaso

    cordialita'

  • fede geo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 26 Gennaio 2007, alle ore 11:09
    Ciao munera
    non capisco la tua risposta ? è un peccato aver avuto la fortuna di presentare subito la richiesta, firmare la convenzione con il GSE e finalmente ottenere i soldi ?

    In merito alle poche richieste che sono state esaminate è per il fatto che si è raggiunto subito il tetto annuale ed anno bloccato tutto.

    Se come si legge nella bozza di decreto (lo puoi trovare in www.ilportaledelsole.it/contoenergia/BozzaNovembre.pdf ) verrà innalzato il tetto a 1000 Mw senza limiti annuali praticamente chiunque potrà accedervi ? non solo quelli che tu pensi siano ?gli amici degli amici?.

    Cordialmente

    Federico

  • munera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 28 Gennaio 2007, alle ore 20:27
    Con amici degli amici volevo solo dire che a volte un'amico ti racconta che ad un conoscente di un suo cugino e' successo qualche strana cosa,tipo ricevere un assegno da enel....solo questo
    dovro' costruire anche io e al fotovoltaico ci faro' sicuramente un bel pensiero in specialmodo se sarea' possibile accedere al conto energia


    Ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 29 Agosto 2025 ore 14:47 6
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 29 Agosto 2025 ore 12:04 1
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 28 Agosto 2025 ore 12:52 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.448 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI