• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-30 03:53:50

Impianto elettrico e impianto termico: tracce separate?


Enzo75
login
28 Settembre 2009 ore 15:23 4
Buongiorno, sono in fase progettuale per la ristrutturazione della casa e mi sono arenato su questo dubbio: l'impianto dei termosifoni e quello elettrico possono viaggiare all'interno delle stesse tracce?Il dubbio mi è venuto per l'alta temperatura a cui viaggia l'acqua dei radiatori.. anche se i tubi di rame saranno rivestiti e i cavi elettrici inguainati.. Ma giusto per togliermi il dubbio vi giro la domanda.
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 09:54
    Ti sei risposto da solo mi pare, no?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 10:22
    Pero' è meglio coibentare ulteriormente la parte del corrugato elettrico.. il calore con l'elettricità non vanno d'accordo,sia per la resisitività elettrica ma anche per interazioni di sovraccarichi termici,potenzialmente facilitati..

  • enzo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 15:03
    Il mio era un dubbio ma mi mancava la certezza... quindi le possibilità sono : o coeibentare anche il corrugato oppure creare delle tracce separate?.. in genere si fa così? .. o ci sono altre alternative? .. grazie per le risposte!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 03:53
    In genere le traccie di impianto elettrico, e quello elettrico sono ben separate, ed è la soluzione migliore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.418 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI