• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-09-30 03:53:50

Impianto elettrico e impianto termico: tracce separate?


Enzo75
login
28 Settembre 2009 ore 15:23 4
Buongiorno, sono in fase progettuale per la ristrutturazione della casa e mi sono arenato su questo dubbio: l'impianto dei termosifoni e quello elettrico possono viaggiare all'interno delle stesse tracce?Il dubbio mi è venuto per l'alta temperatura a cui viaggia l'acqua dei radiatori.. anche se i tubi di rame saranno rivestiti e i cavi elettrici inguainati.. Ma giusto per togliermi il dubbio vi giro la domanda.
Grazie
  • the manager
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 09:54
    Ti sei risposto da solo mi pare, no?

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 10:22
    Pero' è meglio coibentare ulteriormente la parte del corrugato elettrico.. il calore con l'elettricità non vanno d'accordo,sia per la resisitività elettrica ma anche per interazioni di sovraccarichi termici,potenzialmente facilitati..

  • enzo75
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 29 Settembre 2009, alle ore 15:03
    Il mio era un dubbio ma mi mancava la certezza... quindi le possibilità sono : o coeibentare anche il corrugato oppure creare delle tracce separate?.. in genere si fa così? .. o ci sono altre alternative? .. grazie per le risposte!

  • eagledare
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 30 Settembre 2009, alle ore 03:53
    In genere le traccie di impianto elettrico, e quello elettrico sono ben separate, ed è la soluzione migliore

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI