• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2007-03-22 07:52:53

Impianto elettrico e di riscaldamento


Melphicta
login
21 Marzo 2007 ore 19:25 3
Buonasera, ho alcune domande da porvi in merito all'oggetto.
Ho appena acquistato un'appartamento e dovrei rifare l'impianto elettrico a norma e fare ex novo un'impianto di riscaldamento.
Le mie domande erano queste.
Considerando che non dispongo di grosse cifre da spendere,
QUANTO COSTA MEDIAMENTE UN'IMPIANTO ELETTRICO "BASE" PER UN'APPARTAMENTO DI 90 MQ?
QUALE TIPO DI RISCALDAMENTO MI CONSIGLIATE??
VI SONO DELLE AGEVOLAZIONI PER QUESTI LAVORI?
Grazie e scusate il disturbo
Giulio
  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 21 Marzo 2007, alle ore 23:56
    Buonasera, ho alcune domande da porvi in merito all'oggetto.
    Ho appena acquistato un'appartamento e dovrei rifare l'impianto elettrico a norma e fare ex novo un'impianto di riscaldamento.
    Le mie domande erano queste.
    Considerando che non dispongo di grosse cifre da spendere,
    QUANTO COSTA MEDIAMENTE UN'IMPIANTO ELETTRICO "BASE" PER UN'APPARTAMENTO DI 90 MQ?
    QUALE TIPO DI RISCALDAMENTO MI CONSIGLIATE??
    VI SONO DELLE AGEVOLAZIONI PER QUESTI LAVORI?
    Grazie e scusate il disturbo
    Giulio

    Vediamo:
    - un impianto elettrico "base" senza troppi fronzoli dovrebbe costare (materiali inclusi) intorno ai 3.000/4.000 euro;
    - per l'impianto di riscaldamento non posso che consigliarti un impianto a pannelli radianti a pavimento; oggigiorno penso sia anacronistico continuare ad installare impianti ad alta temperatura (radiatori);
    - a mio parere puoi fruire della detrazione 36% (ristrutturazioni) per l'impianto elettrico e del 55% (efficienza energetica) per l'impianto a pavimento; consulta un tecnico comunque prima di prendere decisioni definitive.

    Se poi legge il post DOTTING ti darà una dritta più che attendibile.

    Ciao

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 06:56
    Non c'è bisogno del mio intervento le dritte le hai già date tu.
    L'unica piccola aggiunta è che si deve ricordare che deve utilizzare una caldaia a condensazione per beneficiare di quanto previsto dal comma 347 della Finanziaria.
    Leggi con attenzione il mio post circa le comunicazioni a Pescara.

  • maggiale
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 22 Marzo 2007, alle ore 07:52
    Non c'è bisogno del mio intervento le dritte le hai già date tu.
    L'unica piccola aggiunta è che si deve ricordare che deve utilizzare una caldaia a condensazione per beneficiare di quanto previsto dal comma 347 della Finanziaria.
    Leggi con attenzione il mio post circa le comunicazioni a Pescara.

    Giusto così: per la precisione.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Nel caso di un mutuo ipotecario, quante rate è possibile accumulare prima di arrivare al pignoramento dell'immobile?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:49 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando la casa è occupata abusivamente da degli extra-comunitari come fare per risolvere in maniera rapida?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:47 2
348.342 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI