• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-07-19 16:57:47

Impianto elettrico + controsoffitto


Tenebroleso
login
15 Luglio 2011 ore 18:31 4
Ciao a tutti,

entro fine anno mi accingo a trasferirmi e intendevo apportare delle modifiche alla casa in cui andrò ad abitare.

Si tratta di un appartamento della fine degli anni '60, in eccellenti condizioni.

La mia idea era di rifare l'impianto elettrico, che mi sembra datato, cambiando i fili, gli interruttori e le prese e di aggiungere un controsoffitto.

Praticamente volevo far fare le tracce dalle scatole elettriche già esistenti che vadano verso il soffitto e far passare i fili all'interno delle nuove tracce e poi nell'intercapedine del controsoffitto.

L'abitazione è di circa 100mq per un totale di circa 80 punti luce.

Potete dirmi se secondo voi potrebbe essere una buona idea o se mi conviene invece sfruttare le tracce già esistenti?

Quale potrebbe essere un prezzo onesto per il lavoro che richiedo?

Grazie mille per l'aiuto!
  • stefan
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 15 Luglio 2011, alle ore 20:50
    80 punti luce !!! Ma cosa intendi per punto luce ?
    Puoi fare quello che vuoi, non so se con il controsoffitto che ti accingi a fare devi ricreare ambienti particolari o effetti speciali, per questo è impossibile risponderti...bisogna vedere com'è la situazione attuale e cosa vuoi ricreare a fine lavori...

  • cohibaiba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 17 Luglio 2011, alle ore 18:08
    Non sono un elettricista, ma tirare ex novo i corrugati quando sono già presenti mi pare un lavoro inutile.
    Far transitare gli impianti sulla controsoffittatura è ok per eventuali aggiunte, ma che senso avrebbe rifare tutte le tracce verticali dall'alto per ciò che è già presente?

  • bugy
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 15:04
    Dovendomi arrangiare a sistemare alcuni appartamenti in centro storico mi sono trovato più volte nella possibilità di utilizzare il controsoffitto per passare tubature per cavi elettrici o altro ma per esperienza personale, se non trovi all' interno delle scatolette i vecchi fili in rame pieno (tipo un tondo isolato) che sono terribili da sfilare, usufruisci delle canalizzazioni esitenti. Per avere il massimo da quello che hai devi sfruttare quello che è già esistente perché il demolire e rifare è dispendioso. una buona sonda e del liquido al teflon per far scorrere i cavi nei vecchi corrugati e sei a posto.
    Ciao e buon lavoro!

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 19 Luglio 2011, alle ore 16:57
    Può essere banale come risposta, ma verifica innanzitutto la possibilità di utilizzare le linee esistenti.
    Se vedi di dover aprire nuove tracce, per inadeguata sezione della tubazione esistente, utilizza il controsoffitto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI