• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-12-11 13:49:27

Impianto elettrico cavi rigidi


Ariosto
login
11 Dicembre 2007 ore 10:38 5
Buongiorno a tutti, avevo scritto mesi fa lamentandomi dei mutui, ora la frittata è fatta (nel senso buono) e sto rimettendo a posto casa nuova.

Una grossa questione è l'impianto elettrico, che è un po antico, ha la messa a terra ehhh, ma anche fusibili a vista nella prese FM.

In cucina ho dovuto attaccare frigo e forno elettrico nuovi ad una presa del circuito luci, che salta quasi sempre se uso il forno e parte il compressore del frigo.

Ho sentito l'elettricista di fiducia che è inorridito (quante scene..) di fronte alle prese rotonde senza scatoletta e con i fili rigidi (sodoma e gomorra) e si è rifiutato di cambiarmi il solo salvavita, perché dice che se poi quello nuovo regge il picco di corrente e non stacca, l'impianto coi famosi fili rigidi può andare in corto e bruciare presa eccetera.
Ha esagerato?
Ha ragione?
Ovviamente mi ha proposto di rifarmi tutto l'impianto (solo cambio fili penso e salvavita) per "soli" 2mila euro...

che faccio secondo voi? insisto nel chiedere interventi mirati dove serve o mi può convenire contrattare sul rifacimento completo proposto?

grazie!
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 12:00
    In cucina ho dovuto attaccare frigo e forno elettrico nuovi ad una presa del circuito luci, che salta quasi sempre se uso il forno e parte il compressore del frigo. .... Ho sentito l'elettricista di fiducia che è inorridito (quante scene..) ...

    non è una cosa tanto da scherzarci sopra, una presa sovraccarica può incendiarsi di notte mentre dormi, altro che frittata stai mettendo in pericolo la vita tua ma soprattutto quella dei tuoi poveri vicini di casa che non hanno colpe

    ti consiglio di rifare l'impianto in toto, sostituendo cavi, prese, interruttori ed eliminando se possibile i vecchi fusibili sostituendoli con moderne adeguate protezioni. non risparmiare su queste cose, la corrente elettrica è pericolosa quanto il gas se non di più, visto che abitualmente viene sottovalutata. le tue prese sono vecchie e consumate, situazione di pericolo.

    piuttosto pensa bene una volta per tutte di quante prese hai bisogno, soprattutto in cucina, bipasso e schuko, così eviterai di mettere trivi, prolunghe e prese volanti, tutte cose che portano certamente a situazioni di pericolo.

    in quanto al prezzo, una volta che hai stabilito i lavori da fare, puoi sempre chiedere qualche altro preventivo.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 12:12
    Avevo il tuo stesso problema, casa vecchia = impianto vecchio.
    sinceramente, prima di pensare a qualsiasi altro lavoro, abbiamo chiamato l'elettricista. responso: impianto da rifare totalmente. preventivo: 2000 euro.
    sinceramente noi non c'abbiamo pensato nemmeno un secondo. calcola che i cavi costano abbastanza, per cui in quei 2000 euro c'è molto materiale (o perlomeno nel mio caso, dovendo operare su una casa di tre piani).
    ne vale assolutamente la pena. sinceramente in caso di incendio, il danno ti costa ben più di 2000 euro.

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 12:56
    Non la prenderei tanto alla leggera!!!

    STAI SCHERZANDO CON IL FUOCO...

    Non mi sembra propio il caso di rappezzare l'impianto, mentre invece la parola giusta è "RIFARE" un nuovo impianto...

    Basta chiedere 4 o 5 preventivi così puoi scelgliere con la massima tranquillità la spesa da affrontare, in alternativa, stacca la corrente...

  • ariosto
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 13:35
    Un tripudio di "rifai l'impianto"

    okkei, tirerò un po sul prezzo (è solo un trilo da 85mq) e analizzerò bene quello che mi offre l'amico elettricista.

    Anch'io in fondo la consideravo la soluzione migliore, ma volevo anche capire se il sovraccarico lo "legge" solo il vecchio salvavita consumato, se così si può dire, o invece è proprio questione di vecchio impianto che non regge??(sto vaneggiando o ha un senso questa domanda?)

    Qualche presa (tutte le FM + varie) l'avevo già cambiata comunque.

    grazie a tutti per i consigli

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 11 Dicembre 2007, alle ore 13:49
    Un tripudio di "rifai l'impianto"

    okkei, tirerò un po sul prezzo (è solo un trilo da 85mq) e analizzerò bene quello che mi offre l'amico elettricista.

    Anch'io in fondo la consideravo la soluzione migliore, ma volevo anche capire se il sovraccarico lo "legge" solo il vecchio salvavita consumato, se così si può dire, o invece è proprio questione di vecchio impianto che non regge??(sto vaneggiando o ha un senso questa domanda?)

    Qualche presa (tutte le FM + varie) l'avevo già cambiata comunque.

    grazie a tutti per i consigli

    decisamente fatti fare altri preventivi, così capisci quanto l'elettricista è amico.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
Img pe.si.co
Un piccolo condominio di 5 unità abitative sta per rifare la facciata e sistemare il tetto. A occhio, l’intervento supera il 25% della superficie disperdente totale.I...
pe.si.co 31 Ottobre 2025 ore 13:18 1
348.640 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI