Volevo un consiglio sugli apparecchi di cui dotare il mio bagno in fase di ristrutturazione.
Situazione : impianto dotato a monte di differenziale "salvavita" da 30ma.
Utenze previste in bagno: 1) vasca idromassaggio da 800 watt (ZONA 1). 2) punto luce centrale (ZONA 4). 3) punto luce sullo specchio (ZONA 3). 4) presa UNEL (schuko + bipasso vicino alla porta di ingresso per phon, aspirapolvere, ecc. (ZONA 3). Eventuale presa da 10A nella scatola vicino allo specchio (ZONA3).
Le note di installazione della vasca prescrivono un differenziale da 30mA a monte (è c'è) e un interruttore bipolare ON/OFF vasca fuori dalle zone 0,1,2,3. Mi chiedo come mai non si può mettere il bipolare in zona 3 ? Praticamente in bagno non esiste una zona 4 essendo un bagno "normale" !
Va bene se metto il bipolare della vasca, la UNEL assistita da un differenziale magnetotermico da 10mA, interruttore luce centrale (e opzionalmente anche il deviatore per la luce sullo specchio) vicino alla porta di ingresso (ZONA 3), che poi è il punto più lontano dalla vasca e dalle altre "fonti" di pericolo ?
Se decido di mettere una presa da 10A vicino allo specchio (ZONA 3) devo mettere anche lì un differenziale ad alta sensibilità ?
Il differenziale per la UNEL basta da 6A oppure è meglio da 10A ? Non credo di "caricare" quella presa con più di 1000-1200 Watt al massimo (non intendo usare phon più "potenti").
Grazie anticipatamente.