• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2007-10-04 14:54:22

Impianto elettrico - 15975


Carminena
login
02 Ottobre 2007 ore 14:14 6
Salve, sto' rifacendo l'impianto elettrico al mio appartamento. L'elettrecista che ho chiamato vuole farmi l'impianto sotto al pavimento e mi rilascierà tutte le certificazioni. Io pero' sono sempre x l'impianto tradizionale sotto traccio. Voi che consigli potete darmi in merito ???
Grazie a presto
  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 16:04
    Scusa!!! Ma non ho capito cosa intendi tu per impianto sotto traccia??

    Gli impianti tradizionalmente passano a pavimento!! Le traccie nei muri sono, tendenzialmente, sempre verticali e vanno dal pavimento alle prese/punti comando/punti luce ma poi si sviluppano e diramano nell'appartamento sotto alla pavimentazione!!

    Si cerca sempre di evitare il più possibile di far correre gli impianti lungo i muri!

    Ciao
    Andrea

  • giacuratolo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Ottobre 2007, alle ore 17:19
    Se si può usare il pavimento che viene demolito come collocazione per i tubi è meglio, meno faticoso, ugualmente a norma.
    altrimenti le tracce nelle pareti non hanno nessuna controindicazione.
    certo è che se si disfa il pavimento a quel punto è ovvio usarlo all'uopo.

  • carminena
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 18:01
    I pavimenti devo cambiarli, chiedevo se secondo voi era meglio far fare l'impianto tutto a parete (sotto traccia) oppure passare i tubi sotto il pavimento. Il mio quesito nasce perché penso che se un domani ho un problema con un filo come risolvo? rompendo il pavimento?
    Comunque credo che voi mi consigliate l'impianto sotto il pavimento.
    Grazie a presto

    Carmine

  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Ottobre 2007, alle ore 18:44
    Se è possibile farlo sotto la parete meglio, un domani hai un problema, non rompi il pavimento (che poi dovrai rifare completamente), ma solo la zona nella parete interessata, altresì è altrettanto veritiero, che nel muro spesso si fanno fori per installare fischer, oppure chiodi per quadri, ed è lampante che meno fili ci girano, meglio è...

    Forse una bella soluzione potrebbe essere quella di fare passare la maggior parte dei fili, a livello dello zoccolo della parete, che incollerai con del silicone poi, non certo con dei chiodi...

    Parlane con il tuo elettricista...

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 14:26
    Guarda che sotto il pavimento vanno messe le canaline non certo i fili, se hai un problema con un filo lo sfili e lo cambi.
    L'importante è che le canaline dell'impianto siano dimensionate bene e che sia previsto qualche ampliamento futuro, cioè metti canaline diametro 25 e non 20 o peggio 16 i montanti tra scatole di derivazione (se le mettono) da 32 o 40 in modo che se un giorno vuoi aggiungere un termostato una lampada d'emergenza ecc. ci sia lo spazio per i fili.
    Ciao. Davide.

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 4 Ottobre 2007, alle ore 14:54
    Condivido con Daviduk sotto il pavimento ci metti le canaline e non i fili ...l'importante è dimensonarle più verso diametri grossi che piccoli...
    sai il discorso di non far passare tubi sotto il pavimento lo condivido per ciò che riguarda i tubi dell'acqua.....perché se avessi una perdita potrebbe essere un problema..

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img la rosaletizia
Ciao a tutti, devo ristrutturare una casa e al piano terra c'è umidità di risalita. La ditta mi ha proposto il vespaio come soluzione definitiva dell'umidità...
la rosaletizia 27 Novembre 2025 ore 15:42 5
Img france25
Ciao a tutte/i,Mi potreste consigliare una soluzione Ikea per proteggere il cortile dal sole? É un cortile stretto e lungo di circa 39 mq, delimitato dal muro di casa mia,...
france25 26 Novembre 2025 ore 16:24 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 24 Novembre 2025 ore 15:43 5
Img elepa443
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha esperienza con l’installazione di un cappotto in lana minerale, come il Webertherm Comfort G3?Mi piacerebbe avere feedback su posa, resa...
elepa443 24 Novembre 2025 ore 14:13 2
Img mjkid79
Grazie a chi mi darà consigli. Vorrei organizzare questo spazio di circa 50 mq tra sala e cucina (entrata in basso a sx) in maniera che si possa anche suddividere in caso...
mjkid79 24 Novembre 2025 ore 12:30 12
348.681 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI