• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2020-04-10 13:45:24

Impianto di scarico water intasato


Robertmax
login
03 Giugno 2011 ore 13:24 7
Salve, vorrei chiedervi un parere, visto che al mio problema un idraulico che è venuto a casa non ha posto rimedio.
Premetto che ho rifatto tutti gli impianti nel 2002 e fino a maggio scorso non ho avuto mai alcun problema.
Venti giorni fa ho dopo aver scaricato lo scaicquone improvvisamente ho visto riempirsi il vater di acqua che non scendeva più.
Ho pensato subito a mio figlio di 2 anni che aveva gettato qualcosa.
Così ho messo un guanto di gomma allo spazzolone e a mo' di stantuffo ho cercato di svuotare il vater, riuscendoci pensando di aver risolto.
Invece una settimana dopo, non solo è risuccesso ma usciva l'acqua da sotto il vater allagndo il bagno.
ho chiamato un idraulico che ha tolto il vater e aperto il pozzetto in giardino (abito a piano terra) a preso un tubo di gomma (quello da innaffio) l'ha infilato nel tubo di scarico, dalla parte del pozzetto prima e poi dal vater, a forza di spingere sembrava che si fosse sturato.
Ma il problema non si è risolto come sembrava, perché adesso il vater prima si riempie a metà, poi si svuota d?un colpo e un po? d?acqua esce da sotto il vater.
Mi sembra che va meglio quando utilizzo le pastiglie che si buttano per disincrostare il vater, e per un po? non da problemi, però ho paura che essendo corrosive queste pastiglie possano provocare danni peggiori.
voi che mi consigliate?
Cosa è successo?
Devo rofare gli scarichi?
Aiutatemi, non so che pensare.
Grazie.
  • pippo25
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2011, alle ore 15:26
    Succede anche a me, con la differenza che io non uso il tubo di gomma ma, una tubo/sonda flessibile attaccato ad una idropulitrice, in cima al tubo ci sono dei forellini che gettano acqua all'indietro spingendo la sonda in avanti, é fatta appositamente x queste cose. Il problema sono i detersivi, creano un'incrostazione molto dura, l'idraulico ha solo fatto un buco del diametro della gomma nel punto otturato. Io devo pulire circa ogni anno, anno e mezzo. Devi trovare qualcuno con idropulitrice e sonda apposita. Dal momento che mi servira` sempre me la sono comprata.
    Basta una idropulitrice semplice da poco, poi la sonda da sola avra` circa lo stesso prezzo.
    Non puoi fare altrimenti, e fallo prima possibile.
    Ciao

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 3 Giugno 2011, alle ore 21:48
    Sicuramente c'è qualcosa dentro al tubo ,usando una normale gomma da annaffio o la sonda dell'idropulitrice non si riesce a portare via l'oggetto,esso si sposta si pulisce dalla carta che ha fermato ,per qualche giorno va poi è tutto intasato nuovamente,l'idraulico chiamato è stato gentile ma doveva farti chiamare un autospurgo attezzati con sonda idonea e magari anche la telecamera ,nel caso ci fosse un oggetto del piccolo magari in plastica atossica inattaccabile agli acidi inutile mettere pasticche o similari per stasare,

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 6 Giugno 2011, alle ore 14:27
    Io il tuo problema l'ho avuto per due volte, è stato il regalo di compleanno e quello di natale

    Esiste solo ed esclusivamente una soluzione, devi chiamare l'espurgo pozzi neri.
    Chgiederai la pulizia della fossa settica, ed il canaljet bidirezionale, si tratta di una sonda ad elevatissima pressione che, infilata dalla fogna, risale a spinta findo al water.
    Poi, tolto il water, cioè svitate le due viti ai lati e sollevato di peso, si fa l'identica cosa dal bagno alla fossa settica, in questo modo, distruggerai tutte le incrostazioni, portandole direttamente in fossa settica.
    Fatto quello, non avrai più problemi, io ho allagato il bagno della famiglia sotto, mediante "pioggia" che scendeva dal soffitto, sono quasi certo che hai lo stesso problema, perché anche a me l'acqua usciva da sotto il sanitario.

  • robertmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 7 Giugno 2011, alle ore 16:50
    Grazie per le vostre risposte, anche se penso che l'espurgo mi costerà molto, sigh!
    Grazie

  • giovannibo
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 8 Giugno 2011, alle ore 20:17
    Ma l'hai capito il punto preciso dell'ostruzione? E' a terra o dentro i muri?
    Di solito succede nei colli d'oca dei pozzetti...ma magari anche una curva con poca pendenza può bastare...

    Giovanni

  • robertmax
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 12 Settembre 2011, alle ore 12:49
    Ma l'hai capito il punto preciso dell'ostruzione? E' a terra o dentro i muri?
    Di solito succede nei colli d'oca dei pozzetti...ma magari anche una curva con poca pendenza può bastare...

    Giovanni

    Mi sembra che il problema sia dentro i tubi di scarico, però tutto è cominciato a maggio 2011 e fino ad allora è andato sempre tutto bene.

  • luciomontagnini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 10 Aprile 2020, alle ore 13:45 - ultima modifica: Venerdì 10 Aprile 2020, all or 13:47
    Buon giorno a tutti io ho un problema nello scarico del water, col water vecchio non ho mai avuto problemi, da quando mi hanno installato il nuovo, grandi problemi, le tubazioni sono sempre quelle vecchie,la vaschetta sempre stessa portata e stessa altezza, ma se adoperi un po di più di carta si tasa ogni cosa, e mi tocca chiamare quelli degli spurghi,può essere il water il problema? Grazie saluti

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco ancona
Buonasera.Nell'immagine allegata, in rosso sono evidenziati gli attuali arredi. Mi dareste qualche consigli per una miglior collocazione dei mobili ed una miglior sistemazione...
francesco ancona 05 Aprile 2025 ore 12:37 5
Img simone origgi
Buongiorno, volevo chiedere un vostro parere.Sto cercando di sistemare un accesso esterno al livello interrato di un immobile agricolo di proprietà.Eredito questa...
simone origgi 04 Aprile 2025 ore 11:03 4
Img bissa40
Chiedo aiuto agli esperti.Devo sostituire i climatizzatori con nuovi a pompa di calore e il portone d'ingresso senza ristrutturazione.Se tra gli esperti c'è qualcuno che...
bissa40 03 Aprile 2025 ore 22:47 1
Img massimo martini
Un saluto a tutti.Vorrei costruire un deposito Attrezzi/Legnaia nel giardino nei pressi di un edificio.Mi sono già informato presso il comune ed è sufficiente...
massimo martini 03 Aprile 2025 ore 16:36 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Può essere interpretata una comunicazione legittima tramite whatsapp, di rifiuto alla prelazione d'acquisto di un immobile coereditato?...
Redazione Lavorincasa.it 03 Aprile 2025 ore 15:48 1
348.085 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI