• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2006-02-15 07:44:28

Impianto di riscaldamento seconda casa


Cri_delfini
login
14 Febbraio 2006 ore 11:06 3
Buongiorno a tutti, ho acquistato una casa in collina e vorrei avere alcuni consigli utili prima di cominciare i lavori di ristrutturazione resi necessari dallo stato dell'immobile; in particolare vorrei avere dei consigli /pareri sulle diverse tipologie di riscaldamento che ho (fin qui) individuato:

- termo convettori, ingombro limitato, spesa irrisoria ma consumo energetico max di 2 Kw x apparecchio (sono 4 locali) che mi obbligherebbe a portare la potenza max richiesta a 4.5 Kw;
- aria condizionata con pompa di calore, ma qui i problemi nascono dal fatto che non saprei dove mettere le unità esterne (sono in un borgo antico e non credo sia possibile);
- stufa a legna, molto caratteristica, consumo di legna ridotta, ma mi domando quanto in realtà sia efficace (lo spazio per la legnaia è poco meno di 1 mt cubo);
- stufa a pellet, funzionale ma esteticamente non valida e comunque non volendo mettere i termosifoni, mi domando quanto sia efficace come calore radiante.

La casa è molto caratteristica all'interno e non volevo mettere dei termosifoni, ma il mio desiderio sarebbe ridurre l'ingombro (sia fisico che visivo) mantenendo un buon compromesso con l'efficacia del riscaldamento.
Considerando che nei mesi freddi ci andrò solo per 4 o 5 gg. al mese cosa mi consigliate?
Grazie anticipate
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2006, alle ore 12:23
    Una bella caldaina murale che faccia anche l'acqua calda e radiatori,veloce poco dispendioso,abbini un cronotermostato con programma settimanle puoi comandarla anche via cellulare,gli mandi un sms è l'impianto si accende facendoti trovare casa calda quando arrivi.

  • red_diamond
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 14 Febbraio 2006, alle ore 20:26
    Io ti consiglierei un termocamino ad aria (magari combinato legna-pellets per ridurre l'ingombro della legna). E' fenomenale (anche io ce l'ho in una seconda casa).
    Consuma poco, è bello (anche se è una questione di gusti), scaldi tutte le 4 stanze con un impiantino di tubi e bocchette (lo puoi fare te perché è molto semplice) ed infine, ma importantissimo ti permette di scaldare in pochissimo tempo perché è ad aria (quando arrivi in inverno con la casa gelida, con i termosifoni cominci a scaldarti quando è ora di andarsene, a meno che fai partire tutto 2 giorni prima).
    Il costo penso sia un po' superiore all'impianto tradizionale, ma recuperi risparmiando sui consumi.

    Il tuo problema più grosso è lo spazio... con i pellets non ci sono problemi perché in 1 mc ci sta una scorta discreta, ma la legna...

    Non hai neanche un posticino anche all'aperto per mettere la legna?

    Spero di esserti stato utile

    ciao

  • cri_delfini
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 15 Febbraio 2006, alle ore 07:44
    Grazie, credo che opterò per il camino....

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.220 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI