• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2006-11-02 09:59:10

Impianto di riscaldamento rumoroso - 9405


Sergioronco1970
login
31 Ottobre 2006 ore 13:27 4
Salve a tutti. Ho una villetta su due piani (tavernetta e piano abitato) con un problema di cui non riesco venire a capo.
Ho installato il sistema di gestione del calore (ovvero ogni stanza un termostato indipendente) della bTicino.
Per fare il lavoro l?installatore ha dovuto aggiungere una pompa Wilo all?impianto esistente che aveva già la sua pompa (sempre Wilo) integrata nella caldaia.
Il sistema funziona bene, ogni stanza è gestita separatamente, e con la programmazione settimanale risparmio circa un 20% rispetto a prima dove avevo un singolo termostato per tutto il piano con alcune stanze a livello di caldo tropicale ed altre che rimanevano piuttosto fredde.
Il problema però è che, da quando ho installato questo sistema, nelle mezze stagioni (autunno/primavera) e di solito la sera o la notte, molto più raramente di giorno, a volte (in maniera che io definisco casuale solo perché non sono ancora stato in grado di capire l?eventuale logica) sento dei rumori metallici molto forti provenire dai radiatori, anche abbinati a vibrazioni.
Questo prima non accadeva con il termostato singolo, e non accade nemmeno nella stagione invernale.
Ho provato a ridurre la portanza della nuova pompa Wilo al minimo ma non ho risolto il problema. Ho sfiatato tutti i radiatori sperando che fosse aria nell?impianto ma non è cambiato nulla.
Ho ridotto la temperatura della caldaia ma la situazione è sempre la stessa.
Parlando con diversi idraulici le cause che secondo loro stanno dietro al problema sono le più varie.
Alcuni parlano di tubi piccoli (che per me non ha senso perché sarebbero stati piccoli anche prima), altri parlano di impianto da sfiatare (già fatto), altri parlano di vibrazioni nei tubi (ma sono incassati e cementati a pavimento) dovuto al differenziale termico tra l?acqua calda che arriva e quella presente nel tubo stesso.
C?è qualcuno che sappia darmi delle indicazioni serie per risolvere il problema ???

Grazie.

Sergio.
  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 16:06
    C?è qualcuno che sappia darmi delle indicazioni serie per risolvere il problema ???
    ...serie ? proviamo
    Per non saper nè leggere nè scrivere dico che due pompe, che immagino essere diverse, messe in serie non sono quasi mai una buona idea.

    Per provare ad ipotizzare qualcosa di alternativo ai tuoi idraulici, ti chiedo di descriverci la logica di funzionamento dell'impianto. In particolare: la seconda pompa come viene comandata ? E la pompa di caldaia ?
    Poi, ogni stanza ha una sua regolazione che agisce ... dove ? su valvole di zona ? a due o tre vie ? ogni zona ha un suo bypass oppure no ?

    Ciao

  • sergioronco1970
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 16:20
    Credo che le due pompe siano diverse ma non ho controllato.
    L'impianto funziona così. Io stabilisco stanza per stanza la temperatura desiderata. Se la temperatura scende al di sotto del valore voluto si apre un elettrovalvola di zona che apre il circuito di quella singola stanza.
    La seconda pompa parte 2 minuti dopo l'apertura dell'elettrovalvola (una volta era in contemporanea ma il rumore era peggiore).
    La pompa caldaia si dovrebbe attivare insime alla pompa precedente.
    La valvola é unidirezionale per il circuito di acqua calda di mandata. Il circuito di ritorno é staccato.
    Non credo che esista nessun tipo di bypass.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 31 Ottobre 2006, alle ore 17:29
    Potresti provare a fare cosi,dopo la caldaia monta un compensatore idraulico,dopo il compensatore monta un circolatore con inverter,tutti i termostati dovranno dare il segnale alla caldaia e al secondo circolatore quando tutti spenti devono spengere il secondo circolatore e aprire in circuito TA della caldaia.
    Termostato di zona chiude circuito parte la caldaia parte il secondo circolatore siccome è inverter si regola da solo sulla portata di un solo radiatore,per spiillamento prende acqua dal conpensatore il quale è tenuto caldo dal circuito caldaia,potrebbe funzionare

  • dendro
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 2 Novembre 2006, alle ore 09:59
    Il problema della rumorosità è probabile che sia causato dall'eccessiva prevalenza disponibile a monte delle valvole dei radiatori.

    La prevalenza disponibile con una sola pompa, sommata alla prevalenza della seconda in serie, probabilmente è eccessiva quando hai l'impianto parzializzato dalle elettrovalvole: situazione più frequente proprio nelle mezze stagioni e di notte quando la richiesta di calore è minore.
    Viceversa di giorno (in particolare d'inverno) aumenta la richiesta di calore, tutte le zone sono alimentate per cui la prevalenza disponibile viene ripartita su tutti i radiatori.

    La mia però è solo un'ipotesi sulla base di quello che ci hai detto.
    La soluzione di radiante potrebbe funzionare (ma costa un po' realizzarla )
    ciao

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img tizimarti
Ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto.Sto sostituendo la vasca con la doccia e la nicchia è di 182cm mentre il piatto doccia che ho preso in mineralmarmo è di...
tizimarti 01 Settembre 2025 ore 10:29 4
Img france25
Ciao, sto progettando la cucina per un open space di circa 25 mq, che ha una grande portafinestra, avrà piano a induzione di 60 cm con quattro fuochi, che userò per...
france25 30 Agosto 2025 ore 15:01 2
Img mandrake
Buongiorno, ci siamo decisi a rivestire delle colonne in cemento armato e muretto in tufo con pietra leccese.la pietra è gia qui ma abbiamo rimandato tutto a settembre...
mandrake 30 Agosto 2025 ore 14:52 7
Img andreix
Salve,ho la canna fumaria del caminetto della mia vecchia casa che passa dietro al muro di camera dove dormo.La casa é stata ristrutturata e quindi l'intonaco é...
andreix 29 Agosto 2025 ore 11:58 3
Img roberto pirovano
Buona sera,dovrei sostituire la saracinesca con maniglia del water ma mi risulta impossibile a causa del dado da svitare della saracinesca da sostituire che è incassato nel...
roberto pirovano 26 Agosto 2025 ore 18:32 2
348.457 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI