menu-mob
Vai alla HomePage
Ricerca
Ricerca nella sezione specificata
  • progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
masthead/889/125
2005-09-20 08:02:16

Impianto di riscaldamento misto


It000849
login
09 Settembre 2005 ore 13:51 8
Devo ristrutturare un vecchio casale. Per quanto riguarda l'impianto termico, mi piacerebbe sfruttare le potenzialità dell'impianto a pavimento o a battiscopa, ma non e' possibile farlo in tutte le stanze. Ho cosi' pensato ad una soluzione "mista": alcune stanze le potrei riscaldare con un impianto a pavimento o battiscopa, ed altre con i caloriferi tradizionali. E' possibile avere un impianto "misto"?
  • pantera
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2005, alle ore 14:25
    Come mai non lo puoi fare in tutte le stanze? Hai pensato all'impianto a soffitto?

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2005, alle ore 15:47
    Il soffitto e' un bellissimo tetto con travi a vista.

  • dario70
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 9 Settembre 2005, alle ore 17:23
    Ciao, a me lo hanno sconsigliato. Probabilmente perché era su 2 piani e noi volevamo fare riscaldamento a pavimento al piano terra e con i radiatori al 2°.

    Secondo me però se la casa è tutta su un piano sarebbe meglio una soluzione unica.

    LORENA

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Settembre 2005, alle ore 14:49
    LORENA, facevo istintivamente l'equazione: Lory = Loredana.

    LORENA E' MOLTO PIU' BELLO!

    Loredana è bellissimo, ma a me Lorena piace molto di più. De gustibus ...

    IL RISCALDAMENTO MISTO è invece il tema:

    caro IT, sai benissimo come realizzarlo: valvole miscelatrici termostatiche, ecc. con gli indubbi vantaggi dell'immediata senzazione di tepore offerta dai caloriferi e con gli svantaggi delle temperature più alte, ecc.

    Anche questa, più che una valutazione di tipo tecnico, credo possa ricondursi ad una scelta ... de gustibus...

    ciao. gigi

  • it000849
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 09:59
    Grazie, gigi.

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 11:17
    Di niente, anche perché non ti ho detto niente.

    Ciao. gigi

  • fedba
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 19 Settembre 2005, alle ore 16:03
    Anche io ho un problema simile nel senso che il primo e 2 piano vorrei a pavimento mente il piano semintereato (taverna) usandolo poco dei termoconvettori. Quindi si potrebbe fare?
    Inoltre si ha vero risparmio con l'impianto a pavimento? Mi spiego si risparmia solo se faccio il paragone fra i due impianti sempre accesi per mantenere giorno e notte una temperatura costante di 18-20 gradi oppure anche se, come lo urilizzo io, lo tendo spento molte ore al giorno in quanto non ci siamo e la notte lo abbasso a 15 gradi in quanto io a 18-20 faccio fatica a dormire.
    Grazie

  • gigi0
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 20 Settembre 2005, alle ore 08:02
    L'impianto a pavimento non può essere acceso e spento a piacere, ma deve essere sempre in funzione, magari con una modesta termoregolazione giornaliera.

    Ciao. gigi

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img lor2
In due camere era stato posato PVC adesivo (incollato su marmo). Togliendo il PVC, era rimasta sul pavimento la colla, che un'impresa di pulizia ha tolto usando diluente sintetico...
lor2 15 Febbraio 2025 ore 17:07 1
Img anna lattuada
Buongiorno,ho necessità di ripavimentare almeno parzialmente il mio garage doppio molto grande (in lunghezza a rettagongolo quasi 70mq), di costruzione anni 80 in complesso...
anna lattuada 14 Febbraio 2025 ore 15:50 1
Img marco addario
Ciao a tutti, sperando di trovare qlc che si intenda di infissi e relative regolazioni, avrei bisognod i capire "cosa e dove" toccare per regolare l'anta di una porta finestra...
marco addario 13 Febbraio 2025 ore 15:40 3
Img massimil
Buongiorno.il palazzo in cui vivo non ha mai avuto un amministratore quindi ci arrangiamo tra di noi essendo un condominio piccolo. Negli ultimi anni il palazzo sta subendo gravi...
massimil 11 Febbraio 2025 ore 15:41 1
Img eleonora cavion
Buongiorno, sto progettando di cambiare cucina. La cappa dista dal foro della canna fumaria 2.8 metri, si trova sulla parete a 90° rispetto ai fornelli e il foro é di...
eleonora cavion 11 Febbraio 2025 ore 15:26 7
347.920 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI