• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2017-08-12 20:09:41

Impianto di riscaldamento dove non esiste: quanto costa?


Epoque
login
13 Marzo 2011 ore 07:16 4
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un appartamento d' epoca allo stato originale in un piccolo condominio.

In questo appartamento, però, non c'è il riscaldamento.

Vorrei chiedervi 3 cose:

1. quanto costa fare un impianto di riscaldamento (tracce, termosifoni, etc... posso dirvi che in casa c'è comunque un contatore del gas)

2. se per fare l' impianto di riscaldamento occorre per forza spaccare il pavimento o no per far passare le tracce (il pavimento è d' epoca e vorrei conservarlo) oppure se si possono far passare nei muri.

3. c'è per caso qualche agevolazione economica a cui posso accedere per questo genere di ristrutturazione?

Grazie mille sin d' ora

ciao
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2011, alle ore 15:59
    Puoi realizzare l'impianto passandolo completamente nelle pareti che tu abbia gia un contatore gas è una fortuna ,dovrai realizzare anche una canna fumaria,facendo un impianto con caldaia a condensazione e tutti i suoi accessori puoi accedere alla detrazione del 55% dell'importo dei lavori impiantistici,forse ci puoi far rientrare anche quelli edili inerenti ma informati con ing o termotecnico che devono preparati la pratica,per la fattibilità va visto sul posto se fare tracce dove e come oppure farne uno esterno che potrebbe dare quel tocco di antico in piu,il costo è variabile dai materiali usati dal n dei punti radianti dalla scelta della caldaia e dalle difficolta che ci sono da risolvere sicche non mi sento di darti un prezzo

  • zimos
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 13 Marzo 2011, alle ore 17:07
    A me risulta che la detrazione del 55% spetta per sostituzione di un impianto di riscaldamento con uno nuovo. Se l'abitazione non era riscaldata non c'è alcun risparmio energetico nell'installare un nuovo riscaldamento, tutt'altro.
    Lo so perché mi trovo in una situazione simile.

  • 123pastello
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 12 Agosto 2017, alle ore 17:26
    Il costo non è quantificabile, per la detrazione invece è fattibile perché riscaldare l'appartamento necessita di termoventilatori o termostufe che consumano parecchio quindi facendo un impianto con caldaia a condensazione automaticamente aumenta l'efficenza energetica

  • jovis
    0
    Ricerca discussioni per utente 123pastello
    Sabato 12 Agosto 2017, alle ore 20:09 - ultima modifica: Sabato 12 Agosto 2017, all or 20:12
    Il costo non è quantificabile, per la detrazione invece è fattibile perché riscaldare l'appartamento necessita di termoventilatori o termostufe che consumano parecchio quindi facendo un impianto con caldaia a condensazione automaticamente aumenta l'efficenza energetica
    Ciao, sono interessanti anche le notizie che ho trovato in questa lettura: impianto-di-riscaldamento-e-temperatura-dell-abitazione sai anche alcuni particolari sulla regolazione del consumo energetico di un nuovo impianto secondo le normative non sono mai abbastanza, e ti potrebbero far risparmiare bei soldini sopratutto se si trova in zona collinare o montagna..:-)))

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI