• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-04 22:20:13

Impianto di riscaldamento a pavimento - 30627


Emmeacca
login
01 Ottobre 2010 ore 20:56 9
Mi stò accingendo a ristrutturare casa ero interessato a fare un impianto di riscaldamento a pavimento, l'idraulico mi ha chiesto circa 8000euro, per una casa di cica 60mq, io vivo nella provincia di milano, a me è sembrato particolarmente caro. Mi devo rassegnare, il costo per un impianto del genere è così oneroso?
Poi nei preventivi c'era una voce di 7000euro per assistenza all'idraulico, emessa dal muratore, che cosa significa, secondo voi lavori deve fare un muratore per giustificare 7000euro di manodopera ( si lo so dovrei chiedere direttamente all'imprese, sarà quello che farò al più presto).

Intanto ho chiesto altri preventivi, perché spendere 15000 euro per fare un impianto di riscaldamento per un appartamento di 60mq mi sembra quanto meno esagerato...

grazie mille a tutti quanti per i vostri consigli
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 11:59
    Non vorrei dire stupidate, ma spero che il prezzo del muratore comprenda tutta la ricostruzione del massetto.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 13:38
    Buongiorno, anche a me sembra un pò caro il preventivo. Sugli impianti a pavimento ho delle perplessità, più che altro per gli eventuali danni alla salute...ma forse qualche tecnico potrebbe smentire.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 13:42
    Buongiorno, anche a me sembra un pò caro il preventivo. Sugli impianti a pavimento ho delle perplessità, più che altro per gli eventuali danni alla salute...ma forse qualche tecnico potrebbe smentire.

  • emmeacca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 17:27
    Non vorrei dire stupidate, ma spero che il prezzo del muratore comprenda tutta la ricostruzione del massetto.

    Purtroppo no, per la demolizione e smaltimento pavimenti, preparare la soletta ed infine preparare il pavimento per il nuovo piastrellamento mi hanno chiesto altre 6000 euro circa...
    Anche a me sembrava una spesa folle, e non riesco a capire che lavori debba fare per un valore di 7000 euro, sono praticamente un mese di lavoro, forse anche qualcosina in più...

    Chiederò chiarimenti ed altri preventivi...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 18:16
    Io consiglierei d'affidarsi ad un direttore dei lavori, anche per la 'scrematura' dei preventivi. In ogni caso, è bene selezionare imprese serie, con tanto di DURC, affidamenti bancari ecc.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 2 Ottobre 2010, alle ore 20:05
    Dopo i buoni cosigli di Nabor aggiungo:
    Dirti se è tanto o poco non è possibile in quanto non siamo a conoscenza delle opere effettive che vuoi realizzare e in che materiali,prendiamo ad esempio l'impianto a pavimento
    Nuova caldaia a condensazione ,rifacimento canna fumaria per adattamento alla condensazione ,nuovo impianto gas dal contatore completo chiusure intercettazione e derivazione per la cucina.
    Compensatore idraulico e circolatore supplementare per pavimento,
    mq di isolante a pavimento di spessore? collettore distribuzione impianti e tubazione da collettore a caldaia
    Tubazione per impianto alta temperatura radiatori dai radiatore al compensatore idraulico con bay-pass ,fornitura termoarredo.termostato ambiente (escluso linea) sonda temperatura esterna
    Collettore completo di cassetta per incasso chiusure intercettazione valvole di taratura su ogni circuito ,ipotizzando circa 3000 euro per tutto quello che serve per la cldaia essa compresa rimangono 5000 ? che divisi per 60mq fanno 83,333333 al mq compreso un radiatore,non mi sembra cosi eccessivo,parlando dell'impresa edile non mi esprimo comunque anche li va visto esempio hai un appartamento al 7 piano senza ascensore,o noleggi un ponteggio con montacarichi e tutti i permessi del caso o fai il trasporto a spalla per tutta la demolizione e pre tutto il rifacimento aggiungiamo il costo del massetto per l'impianto ,specificaci meglio cosa c'è scritto sui preventivi e in che modo deve essere realizzata l'opera

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Ottobre 2010, alle ore 13:35
    Grazie Radiante, preziosissimo as usual...

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 3 Ottobre 2010, alle ore 20:17
    Un'ultima puntualizzazione, impianti simili devono essere garantiti per 10 anni, contratto alla mano.

  • emmeacca
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 4 Ottobre 2010, alle ore 22:20
    Per precisione mi hanno chiesto:

    - 3100 per demolizione e smantellamento pavimenti
    - 1150 assistenza elettricista
    - 7000 assistenza idraulico
    - 1500 sotto fondo alleggerito per impianto pannelli radianti
    - 1250 sottofondo sabbia cemento per posa piastrelle
    - 35euro/mq fornitura e posa piastrelle (3500 euro, anche se la mia casa è di 50 mq)
    - 30euro/mq piastrelle bagno (bagno di 4/5 mq)
    - 1500 rappezzamento pareti
    - 1900 formazione locale caldaia REI 120
    - 2350 impianto elettrico
    - 14000 per impianto idraulico/riscaldamento così suddivio:
    - caldaia murale a condensazione tipo c ( VAILLANT VMW296/3-5
    - kit accessori rubinetti riscaldamento
    - sifone
    - condotti fumi
    - valvola sfera incasso per esclusione caldai
    - 20mt tubi
    - camino in acciaio da 100
    - 4 crono termostati
    - 6 pacchi pannelli
    - 600 mq di rete metallica
    - 640 mt di tubi polietilene diametro 17x2
    - 3 fustini additivo
    - 16 curve
    - 6 mt di giusti
    per un totale di 7900 euro.

    - 4500 per sanitari ed allacciamenti bagno/cucina.
    - 950 allacciamento gas
    - 580 per predisposizione aria condizionata.

    Secondo voi è un preventivo onesto? dove si potrebbe abbassare. Secondo me quei 10000 euro di assistenza sembrano veramente troppi...

    Grazie mille per i consigli

    Ps. l'appartamento si trova al primo piano con il locale caldaia al di sotto.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI