• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2009-02-27 13:46:23

Impianto di riscaldamento - 23897


Pamven
login
26 Febbraio 2009 ore 19:22 2
Salve, ho intenzione di riscaldare casa (75mq, piano terra, accanto altro appartamento stessi mq, copertura con mansarda e tetto, zona campagna, Castelli Romani) con caldaia a gpl (il metano non è arrivato) e termocamino "Vulcano". Siccome frequentando casa di chi ha un termocamino ho constatato che non è così calda, mi sono venuti dei dubbi. Ho notato che la temperatura del termocamino si aggira intorno ai 55-60 gradi, mi chiedo qual è il massimo consentito. Per avere giornalmente una temperatura in casa di 20°-22° quanta legna si dovrà caricare? (forse i miei amici non ne bruciano abbastanza!). Ho notato anche che avendo i termosifoni di alluminio questi diventano immediatamente tiepidi quando la temperatura del termocamino scende allora mi sono chiesta se non siano meglio quelli in ghisa che non risentono immediatamente della diminuzione di temperatura (penso che trattengano di più il calore nel momento in cui il camino lo perde e deve essere ricaricato). Mi piacerebbe sapere il prezzo al quintale della legna, e del gpl al litro o al mc. Chiedo inoltre se con il gpl ha senso una caldaia a condensazione. Vi pregho di rispondermi GRAZIE
  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 26 Febbraio 2009, alle ore 22:09
    Montare una caldaia a condensazione a gpl è sensato come montarla a metano,per dare un senso alla caldaia a condensazione va fatto un impianto idoneo,nel caso di impianto a termosifoni basta aumentare il numero dei detti in modo da far avorare la caldaia anche a 40°
    Puoi mettere un termocamino,va interagito con la caldaia ,quando accendi il termocamino sso spengera la caldaia e l'impianto si scalda con il termocamino,

  • pamven
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 27 Febbraio 2009, alle ore 13:46
    Grazie per aver risposto.
    Ho letto che il punto di condensazione del gpl non è definito come per il metano perché è composto da una miscela di più gas per cui è difficile trovarlo per questo mi chiedevo se una caldaia a condensazione riesce a sfruttare la condensa del gpl in modo efficiente e totale.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 23 Maggio 2025 ore 12:35 6
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.218 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI