• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2008-11-20 15:31:17

Impianto di riscaldamento - 22527


Vicky
login
19 Novembre 2008 ore 18:03 8
Salve a tutti,

volevo chiedere un vostro parere...

Stiamo ristrutturando casa e sostituendo il vecchio impianto di riscaldamento.
Abbiamo installato sul tetto un impianto fotovoltaico che serve un mini condominio di due unità immobiliari.

Siccome la potenza dell'impianto è pari a 3+3 KWp avremmo energia a sufficienza che converrebbe sfruttare in regime di scambio sul posto (vedi conto energia e GSE).

Mi chiedevo se esiste una caldaia elettrica che possa funzionare sia per l'acqua calda che per il riscaldamento autonomo degli immobili, questo per non utilizzare il gas, in modo da creare un unico impianto centralizzato per i due immobili, funzionante ad elettricità.

Si era anche pensato ad una pompa di calore, ma per motivi economici avevamo abbandonato l'idea.

Grazie
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 18:13
    Sicuri che la produzione sia sufficiente?
    il fatto che la corrente sia autoprodotta non implica che vada sperperata, i riscaldamenti elettrici, tranne la pompa di calore, hanno rendimenti minori rispetto al metano.

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 18:34
    L'energia prodotta è sicuramente sufficiente: non so però se esista una caldaia elettrica...

    Hai ragione l'energia prodotta non dovrebbe essere sperperata, ma c'è un particolare: il metano lo andrei a pagare, con tanto di aumenti previsti nel futuro, mentre l'energia elettrica no...

    Inoltre l'energia elettrica non consumata il Gestore la paga ad un importo risibile, cioè 0.17 centesimi?!?

    Ecco che il metano sarebbe una soluzione assolutamente non opportuna, anzi si tratta di consumare una fonte non rinnovabile e quindi inquinante come il metano, al contrario dell'energia fotovoltaica...

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 18:38
    L'energia elettrica in esubero non te la pagano, viene accantonata per gli anni successivi.

    quello che mi pare strano è che avanzate abbastanza corrente per scaldare acqua e casa, vorrebbe dire che i consumi elettrici attuali sono proprio bassi.

  • vicky
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 18:50
    ...l'energia non consumata la pagano, quello a cui fai riferimento è lo scambio sul posto.

    Il conto energia permette anche di venderla...

    L'immobile ha mura spesse 60cm, abbiamo effettuato una camera d'aria in foratoni e cappotto in polistirene alle pareti...

    Inoltre abbiamo sostituito gli infissi con altri a bassa dispersione...

    Il mio problema era che non trovo una caldaia elettrica che faccia al mio caso?!?

  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 19:06
    Non so di caldaie così, mi spiace..
    però parlo da utilizzatore di impianto fotovoltaico e, anche se a napoli la radiazione è un buon 10/15% maggiore che qua, non mi tornavano i conti.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 19 Novembre 2008, alle ore 20:45
    Potendo dire la mia farei cosi,due appartamenti giusto? ok ,caldia centralizzata con collettore per dividere i due appartameti e conta calorie,bollitore scaldato in arte dala caldaia e in parte dai pannelli solari termici,il detto pesa a recuperare il calore in eccesso e a mandarlo nell'impianto di riscaldamento ,va realizzata piccola centrale termica ,non c'è bisogno di grandi progetti rimaniamo sotto i 34kw che permette una semplice stanza ovviamente ventilata correttamente,caldaia a condensazione ,per l'impianto gas va fatto in tre contatore,uno condominiale e altri due per il piano cottura.
    Tutto questo perche?
    Caldaia elettrica 6kw
    boiler elettrico 1,2kw
    piano cottura 2 kw
    forno 2kw
    avatrice 1,5kw
    lavastoviglie 1,5 kw
    escludendo le lampadine siamo esattamente a 14 kw e 200,per stare non troppo tranquilli c'è da mettere un contatore da 8kw e avere sempre l'occhio su cosa è acceso altrimenti se la caldaia è accesa e c'è la pastiera a quocere non accendete la lue altrimenti salta ,se quantificate i costi fissi peril solo impiego del contatore da 8kw capirete che non è cosa da farsi,per questo motivo è meglio ripiegare su un impianto a gas,quello sopra citato puo essere eseguito con fan-coil e con l'aggiunta di una pompa di calore ricevere fresco in estate.

  • massi3860
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 09:50
    I conti "della serva" di Radiante con cui a volte non sono d'accordo sono in questo caso chiarificatori, è evidente che con i tuoi 6 Kw non puoi montare una caldaia elettrica per riscaldare la casa. E non penso che neanche una pompa di calore (che appunto ha rendimenti maggiori di 1) possa avere completamente coperte le necessità di approvvigionamento di energia da parte del tuo impianto fotovoltaico considerto che siete due utenze a sfruttarlo.

    Di caldaie elettriche ne esistono, anche se non so chi sia quel folle che le monta, (digita su un qualsiasi motore di ricerca caldaia elettrica e le troverai) E' veramente una follia adottarle perché si consuma energia pregiata per avere una energia degradata ( il calore), cosa diversa avviene adottando la pompa di calore che almeno con i suoi coefficienti di resa doppi come minimo rispetto a quelli di una caldaia permette di sfruttare intelligentemente l'energia prodotta.
    ciao MAx

  • climatico
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 20 Novembre 2008, alle ore 15:31
    Impinato di riscaldamento elettrico ad irraggiamento ad alto rendimento. Ti consiglio di guardate "Messaggio editato dalla redazione" cercando irraggimento o anche online c'è scritto molto. Ho scritto poco ma spero che ti valuti questa soluzione, è a dir poco interessante anche se poco valutatata nel nostro paese:; come sappimao l'energia elettrica ce l'hanno smepre venduta come al cosa più cara al mondo.... valutare.... ciao e Buon Riscaldamento

    Ricordiamo che è vietata qualsiasi forma di pubblicità non autorizzata, diretta o indiretta.

    Siete cortesemente pregati di utilizzare i canali preposti.

    Cordiali Saluti
    LA REDAZIONE DI LAVORINCASA

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img gian5778
Buongiorno, sono proprietario di una casa con due unità immobiliari divise con accesso separato. Una di queste mi serve da abitazione prima casa mentre l'altra è...
gian5778 16 Agosto 2025 ore 18:21 1
Img antonio maio
Buonasera, sono Antonio e sto comprando un appartamento (rogito entro marzo 2025). Alla palazzina sono stati fatti dei lavori di ristrtturazione delle facciate della palazzina...
antonio maio 16 Agosto 2025 ore 18:13 1
Img gianfi41
Dovrei effettuare dei lavori edili di ristrutturazione per prima casa, l'impresa mi ha chiesto il 50% di acconto sul totale preventivato a inizio lavori e il saldo a fine lavori...
gianfi41 16 Agosto 2025 ore 18:09 1
Img anna raimondi
Buongiorno.Sono proprietaria di un immobile (prima casa) di cui devo effettuare lavori di manutenzione straordinaria con deposito CILA. Non posso usufruire delle detrazioni...
anna raimondi 16 Agosto 2025 ore 18:05 1
Img nicola1973
Buongiorno a tutti,alla luce dei nuovi tetti alle detrazioni imposti ai redditi sopra i 75mila euro, chiedo se le spese già sostenute e le conseguenti detrazioni maturate...
nicola1973 16 Agosto 2025 ore 18:04 1
348.434 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI