• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
2011-08-03 22:48:24

Impianto del gas... perdita?


Belinocane
login
01 Agosto 2011 ore 21:39 7
Buonasera a tutti, ho una domanda da farvi, spero che qualcuno possa aiutarci...

Ho il contatore del gas che gira anche se la valvola interna è chiusa, quindi dovrebbe esserci una perdita... Tra l'altro gira abbastanza veloce, quindi la perdita dovrebbe essere piuttosto consistente. L'idraulico che è venuto ha provato a verificare che non fosse un problema del contatore, poi ha messo l'impianto sotto pressione e in effetti ha confermato che c'è una perdita...
La domanda è: da dove potrebbe uscire e dove potrebbe andare a finire questo gas? In casa non abbiamo per nulla odore e neanche nel terrazzo dove c'è il contatore... Inoltre ha bucato il muro vicino al tubo che porta il gas al forno e non è uscito niente... Qualcuno ha un'ipotesi su dove potrebbe andare il gas scomparso? Ci sembra di avere a che fare con un omicidio senza cadavere...
  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 2 Agosto 2011, alle ore 20:16
    Attento che con il gas non si scherza!
    Ci sono tratti di tubo interrati?
    Sembra strano che tu non avverta l' odore se la perdita e' all' interno di un locale chiuso, ed eventuali giunzioni dei tubi possono essere controllate con dell' acqua e sapone per i piatti (controlla anche quelle all' interno della cassetta del contatore ed il vetrino del totalizzatore dello stesso).
    Il contatore non puo' girare da solo, in quanto e' proprio il gas il motore che aziona il totalizzatore.
    Chiudi subito il rubinetto del contatore per evitare situazioni di pericolo.
    Ciao

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 10:09
    Come lavoratore del settore gasacqia, sottoscrivo in pieno.

    Nel caso chiedi l'intervento dei pompieri con lo strumento elettronico di ricerca.
    Ma detto tra noi, il gas puzza forte proprio per essere avvertito subito, quindi non credo che la perdita sia in casa.

  • ilmedicodellacasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 12:06
    A pensare male si commette peccato, ma spesso ci si azzecca.
    Giulio Andreotti

    E se non si trattasse di una perdita ma di una derivazione attraverso la quale il gas ti viene rubato?
    Il gas viene appositamente addittivato con delle sostanze odorose con il preciso scopo di renderlo immediatamente individuabile. Risulta perlomeno anomalo che non si avverta il benchè minimo indizio di perdita. Prova a lavorare sulla mia ipotesi.
    Saluti

  • steno2
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 12:18
    Come lavoratore del settore gasacqua, dico che l'ipotesi è fondata.
    Personalmente ho riscontrato più di un caso del genere, due dei quali fu solo infelice errore di collegamento del contatore ai tubi, in pratica il contatore di tizio serviva caio e viceversa.
    Ma trovammo anche dei casi di dolo.
    Uno aveva bypassato il contatore e pagava meno della metà dell'acqua che consumava.
    Scusate il gioco di parole ma, glie l'abbiamo fatta pagare cara.

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 18:31
    Può essere giusta la tua idea, visto che per legge il tubo del gas sotto traccia deve essere incamiciato, quindi per forza o all'inizio della linea o alla fine dovresti sentire l'odore.

  • belinocane
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 21:14
    Certo, teniamo il rubinetto esterno sempre chiuso, lo apriamo solo per cucinare...
    tubi interrati non ce ne sono, siamo al quinto piano e i tubi dovrebbero andare dal contatore sul terrazzo all'interno passando dentro il muro...
    ammesso che possa essere vero che ci fregano il gas, abbiamo verificato che il contatore gira anche a notte fonda, a meno che l'eventuale ladro non abbia un modo per accumulare il gas, mi sembra strano che lo usi anche all'una di notte...
    l'idraulico ha schiumato il contatore esterno col relativo pezzo di tubo e il tubo dietro il forno e da li non esce niente...
    non so, io sono totalmente ignorante, ma è possibile che possa finire in qualche modo nella canna fumaria o nello scarico della caldaia e così direttamente all'esterno? oppure è impazzito il contatore?
    l'idraulico ci ha suggerito di rifare l'impianto, però senza puzza di gas non c'è neanche la certezza che sia davvero una perdita... o sbaglio?

    boh, siamo senza parole...
    grazie per le risposte!

  • delucasilvano
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Mercoledì 3 Agosto 2011, alle ore 22:48
    Se il contatore gira è perché c'è passaggio di gas, e se non te lo fregano c'è sicuramente una perdita. L' eventuale perdita dal vetrino non e' facile da individuare con l' acqua e sapone, e per individuarla bisognerebbe mettere in collaudo l' impianto scollegando il contatore (solo sul lato utente e senza rompere i sigilli sull' altro lato, mi raccomando)che e' una cosa che l' idraulico dovrebbe saper fare.
    Rivolgersi al gestore del gas non ti è di tanto aiuto in quanto una volta accertata la non tenuta dell' impianto ti chiudono il gas.

    Se non riesci a localizzare la perdita, rifare l' impianto con quello che costa il gas al di la' della sicurezza è sicuramente conveniente.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img rafbenson1
Buongiorno,pongo una domanda fondamentale per dei lavori che sto eseguendo con pratica SCIA.Sono all'ultimo piano di un condominio, e sto trasformando una stanza di circa 15 mq in...
rafbenson1 18 Novembre 2025 ore 22:49 1
Img luigi de matteis
Salve a tutti, chiedo a chi è competente se è possibile sostituire la rete delle zanzariere con il telo Crystal senza dover cambiare il telaio, eventualmente...
luigi de matteis 12 Novembre 2025 ore 07:20 2
Img gian5778
Buongiorno, nell'ambito di una manitenzione straordinaria per rifacimento completo del bagno, è detraibile con il bonus casa anche l'installazione di un depuratore +...
gian5778 10 Novembre 2025 ore 10:09 3
Img cristian franceschi
Salve a tutti,Scrivo per chiedere un consiglio prettamente tecnico a chi ne sa più di me in una materia complessa.Ho una cantina interrata, pareti in mattoni e pietra...
cristian franceschi 05 Novembre 2025 ore 11:22 4
Img gaia buscemi
Salve, spero possiate aiutarmi.ho acquistato un frigorifero SMEG ma la presa dove dovrà essere collegato è una normale presa bipolare. Per questo motivo avrei...
gaia buscemi 03 Novembre 2025 ore 20:38 2
348.658 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI