• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2011-06-28 21:26:47

Impianto a riscaldamento


Layla76
login
27 Giugno 2011 ore 14:11 8
Buongiorno a tutti, avrei una domanda: il piastrellista mi ha detto che sarebbe utile far funzionare l'impianto a riscaldamento un paio di giorni prima di piastrellare, così ho riferito la cosa all'idraulico che però mi ha detto che x farlo funzionare senza metano deve avere una particolare serpentina che lui non ha!
Si informava sui costi e mi faceva sapere xchè se costasse troppo non l'acquisterebbe.
Voi sapete dirmi quanto dovrebbe costare più o meno?
  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 27 Giugno 2011, alle ore 15:02
    Il piastrellista ti ha dato una motivazione per la sua richiesta ?

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 08:37
    Sì...in pratica abbiamo soggiorno e cucina uniti e chi ha fatto le caldane non poteva farne una unica per entrambi gli ambienti, così c'è un taglio proprio in mezzo e il piastrellista vorrebbe vedere come si comporta a riscaldamento acceso....non ha ragione?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 12:54
    Normalmente il giunto di dilatazione va riportato anche sulla pavimentazione proprio per evitare distacchi e crepe.

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 14:18
    Eh ma noi non lo vorremmo perché starebbe proprio male!

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 14:49
    Capisco e hai ragione ma rischi di trovarti una crepa dopo pochi anni anche se l'impianto va a bassa temperatura

  • gindes
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 18:26
    Il rischio è di trovartela subito la crepa, l'unico pavimento in cui si può evitaredi fare giunto è il parquet (è sufficiente che ci sia nella caldana).

  • layla76
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 20:20
    Ma se facciamo andare il riscaldamento per 2/3 gg prima di piastrellare non è sufficiente?

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Martedì 28 Giugno 2011, alle ore 21:26
    Sinceramente non ne vedo l'utilità in quanto quando non si può vedere nulla, anche se lo riscaldi quando fai la posa si raffredda e questo inverno le condizioni termiche saranno diverse da quelle attuali.
    A parte il parquet flottante al quale viene lasciato spazio ai bordi sotto al battiscopa i giunti di dilatazione non si coprono mai.

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Una lavastoviglie ormai obsoleta non funziona più, ma il proprietario di casa insiste che si tratta di una riparazione ordinaria.Ma se un contratto di locazione non prevede...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:59 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Acquistando un immobile all'asta soggetto a sequestro preventivo, potrei incorrere in confische pur non essendo il vecchio proprietario?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:42 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Le altrenative alla voltura catastale online sono più o meno onerose in termini temporali ?...
Redazione Lavorincasa.it 20 Maggio 2025 ore 16:34 1
Img davide zanasi
Buonasera, ho alcuni dubbi sul bonus mobili:Devo rifare completamente la cucina, ripiastrellare un bagno e aggiungere una stufa a pellet in una prima casa appena acquistata.Mi...
davide zanasi 20 Maggio 2025 ore 11:50 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Ci sono vantaggi fiscali nell'acquistare un immobile locato ?...
Redazione Lavorincasa.it 19 Maggio 2025 ore 18:46 1
348.209 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI