• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-03-12 12:10:16

Impianto a pavimento,situazione particolare


Guglief
login
11 Marzo 2010 ore 17:32 5
Ciao a tutti,un attimo prima di perdere le speranze mi sono imbattuto in questo forum.
Ogni idraulico mi ha dato un'interpretazione diversa.
A voi il quesito:

- Nuova costruzione da 90 mq su 3 piani da 30 circa
- Lo spazio per far passare tubi ed impianto è di 11 cm.

Mi hanno detto che il costo per un impianto "regolare" con pannello da 6 cm non va bene,ne serve uno da 3 cm.
Per quello da 6 cm della Kloben mi hanno chiesto 1688 euro a piano (56,26 euro/mq).
Per quello da 3 cm invece 3938 (131 euro/mq).
AIUTO!!!
Grazie in anticipo,

Francesco
  • guglief
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 17:42
    Giusto per precisare,il tutto escluso il pavimento in legno.
    Grazie ancora.

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 11 Marzo 2010, alle ore 21:41
    I prezzi mi sembrano in ordine di mercato,oltre al legno dovrai fare anche il getto sopra l'impianto con il massetto pronto per la posa del detto,sempre a tuo carico e realizzato con prodotti idonei al c

  • guglief
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 08:21
    Il 3 cm è "a secco" e quindi credo non serva.
    Per il 6 cm non so..
    Pareri?Più che riguardo ai prezzi vorrei commenti sulle soluzioni per questi 11 cm.
    Ciao

  • guglief
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 09:27
    Solo ora mi accorgo di aver omesso la parte più importante:

    Negli 11 cm l'impianto ci sta solo se uso il sistema "a secco" da 3 cm e svariati euro.
    Per il 6 cm andiamo fuori di, ovviamente, 3 cm e quindi perdo molto spazio in una casa che ha le altezze della mansarda contatissime.
    AIUTO!!!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 12 Marzo 2010, alle ore 12:10
    A questo punto direi di tornare al classico rivisitandolo un po,fai un bell'impianto a termosifoni,dimensiona i termosifoni per farli lavorare anche a 40° ,nei pavimenti metti sempre l'isolante termico in questo caso solo nel solaio del piano terra ci vuole piu spesso per gli intermedi basta piu sottile ,spendi meno funziona tutto bene e vivi felice,l'idraulico un po meno in quanto spendendo meno guadagna meno

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img fiorenza capecchi
Buongiorno.Il primo agosto mi scade il contratto di affitto di un anno a cedolare secca.So che se è lo stesso inquilino ad occuparlo non si puo' rinnovare per un ulteriore...
fiorenza capecchi 18 Luglio 2025 ore 12:14 2
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
348.356 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI