• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2008-05-18 21:34:40

Impianto a pavimento e termoarredi


Anonymous
login
15 Maggio 2008 ore 14:57 5
Salve a tutti,

ho in mano il progetto per un impianto di riscaldamento radiante a pavimento, per il mio appartamento di 135 mq, con due bagni.

Il termotecnico ha previsto queste cose:

- caldaia Immergas Victrix Zeus 27 a condensazione
- Collettore con regolazione a punto fisso Caleffi 1725M1-003
- due termoarredi nei bagni (credo a alta temperatura, dato che ha un circolatore proprio...). Nei bagni entra anche parte dell'impianto a pavimento, con zone dedicate
- avrebbe predisposto un calorifero aggiuntivo nell'open space, ma non credo lo farò montare, dato che in futuro coibenteremo la casa con un cappotto esterno..
- un termostato per ogni stanza (2 per le camere, 2 per i bagni, 1 in cucina e 1 per l'open space..)
- interasse circa 10 cm in ogni stanza...

la mia domanda è la seguente: ho letto di molte opinioni sul fatto di far funzionare la caldaia a condensazione ad alta temperatura.. secondo voi, devo chiedere all'idraulico di modificare il progetto e rendere i due termoarredi funzionanti a bassa temperatura? In alternativa, secondo voi quanto è svantaggioso questo tipo di configurazione??

Grazie!
  • archibagno.it
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 15 Maggio 2008, alle ore 23:53
    Ti riportiamo in auge, con la speranza che qualcuno ti dia una mano...

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 16 Maggio 2008, alle ore 20:39
    Puoi far funzionare benissimo la caldaia a condensazione facendo lavorare i radiatori a 50° e il pavimento a 32/33° senza alcun problema ,è possibile anche eliminare il congegno a punto fisso ma andrebbe cambiata anche la caldaia e usato altro sistema

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Maggio 2008, alle ore 19:19
    Capisco.. infatti far lavorare la caldaia a 50° è quello che vorrei fare.. ne parlerò con l'idraulico.. al massimo farò sovradimensionare leggermente i termoarredi..

    Un'ultima cosa.. se decidessi in un futuro di coibentare per bene la casa e di utilizzare solo l'impianto a pavimento (entra un bel po anche nei bagni, sempre con passo 10..) senza i termoarredi, posso abbassare la temperatura della caldaia, che so a 40 gradi, chiudere semplicemente i circuiti dei termoarredi, e lasciare tutto com'è, senza avere grossi svantaggi?? Magari settando il punto fisso a una temperatura maggiore, che so 60 gradi.. in modo che la valvola termostatica resti sempre aperta (praticamente bypassare il punto fisso..)

    Grazie!

  • radiante
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 17 Maggio 2008, alle ore 20:09
    Non credo sia necessario fare nulla,chiudi i temoarredi e quelli non scaldano,la caldaia rimane a 50° ,la miscelatrice continua a mantenerti l'impianto a 32° del pavimento la caldaia lavora perfettamente,l'impianto a pavimento continua a funzionare ,dubito che riuscirai ad avere un ottimo confort solo con il pavimento nei bagni, ricordati che se non isoli bene la casa e i solai l'impianto a pavimento sara assorbito dalle pareti esterne sempre fredde,aumenterai i costi dei consumi e non gioverai del detto impianto,insomma scaldare il terrazzo per far dormire i gatti al calduccio non è economicamente vantaggioso,loro sono muniti di pelliccia......................

  • anonymous
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Domenica 18 Maggio 2008, alle ore 21:34
    Ok.. afferrato il concetto.

    Per ora termoarredi, caldaia a 50°, e a breve lascio che i gatti si autoriscaldino con la loro pelliccia.. per quest'inverno mi sa che li coccolerò un po.. poi che s'arrangino!!

    Grazie!

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img feazzu
Buongiorno a tutti,sto realizzando a casa un vialetto con il posto per due auto.A causa della posizione mi ritrovo a dover gestire, quando piove, una discreta quantità di...
feazzu 17 Luglio 2025 ore 14:12 4
Img basilico79
Ciao a tuttisto cercando di ripristinare il bucciato su una parere esterna utilizzando un rullo a granatura media e intonaco fassa bortolo ig21 ma la cosa non riesce molto bene.Mi...
basilico79 17 Luglio 2025 ore 13:46 1
Img luke 80
Salve,probabilmente non è il canale adatto questo per questo genere di informazioni. In caso di lieve perdita di gas da uno dei fornelli del piano cucina, ovviamente...
luke 80 15 Luglio 2025 ore 11:13 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Se c'è in atto il divorzio, è possibile restituire il bene in anticipo pur non avendo ancora ottenuto il divorzio definitivo?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:55 2
Img Redazione Lavorincasa.it
Per effettuare il calcolo preciso delle quote ereditarie tra 3 fratelli di un defunto senza figli e coniuge, in assenza di un testamento, come bisogna fare?...
Redazione Lavorincasa.it 14 Luglio 2025 ore 20:52 2
348.353 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI