• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2012-06-26 11:19:30

Impianti in casa grezza


Berlo
login
21 Giugno 2012 ore 12:02 3
Ciao a tutti, sono nuovo ed avrei bisogno delle vostre utili opinioni sulla seguente questione.
Sto cercando casa, ed avrei trovato una soluzione che fa al caso mio. La casa in questione è di nuova costruzione, ma gli interni sono stati lasciati allo stato "grezzo avanzato", cioè ci sono i muri interni, l'impianto di riscaldamento a pavimento, l'impianto elettrico ed i vari attacchi a muro per cucina e sanitari. L'impianto elettrico non è finito, nel senso che i fili escono fuori dal muro nei punti dove ci dovranno essere le prese ed in generale le varie utenze, così come quello idraulico, dove mancano sanitari, termoarredo dove previsti, termostato e caldaia. Si tratterebbe di comprare il grezzo e finire la casa. La mia domanda è: come faccio a capire se gli impianti sono stati fatti a regola d'arte dal costruttore? Secondo voi chiamando un idraulico e un elettricista di mia fiducia, questi sono in grado di capire come sono fatti gli impianti, se sono stati fatti bene o se ci possono essere problemi? L'appartamento non ha allacci, quindi nè l'impianto elettrico nè quello idraulico sono mai stati provati dal costruttore. Nello stabile il piano di sotto è però già abitato.
Insomma gradirei consigli su come muovermi per essere ragionevolmente certo che prendo una casa "funzionante" ed avere il minimo delle sorprese ad impianti finiti, finchè ancora sono in tempo per fare queste verifiche!

Grazie in anticipo!
  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Venerdì 22 Giugno 2012, alle ore 18:20
    Buongiorno a Lei. l'acquisto da Lei prospettato è ipotesi piuttosto frequente, e può comportare dei vantaggi (economici), ma anche dei notevoli profili di rischio, legati alla garanzia della conformità a regola d'arte, e alla mancanza d'agibilità. Temo che sia necessario l'apporto d'un professionista tecnico.

  • consulente
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Sabato 23 Giugno 2012, alle ore 09:56
    Nel caso di una unità immobiliare allo stato rustico, è evidente che dal punto di vista urbanistico i lavori sono ancora in corso.
    Vi può essere anche l'ipotesi che il costruttore abbia volutamente interrotto i lavori e che nel contempo siano decorsi i termini stabiliti dalla autorizzazione edilizia.

    Comunque sia, per ottenere l'agibilità dell'immobile è necessario il rilascio delle certificazioni di conformità degli impianti (specie termico e elettrico), rilasciate da ditte iscritte alla camera di commercio.

    Nel caso che si pone è giusto il dubbio sollevato e che riguarda la certificazione da parte di una ditta che interviene su lavori eseguiti da altra impresa.
    Vi sono varie soluzioni, come ad esempio di fare proseguire i lavori alla medesima società, per garantire un regime di continuità.

    Da non trascurare ovviamente tutte le garanzie (poste a carico dell'impresa) che quanto realizzato sia stato eseguito a perfetta regola d'arte.
    L'intervento di un tecnico di fiducia potrebbe essere necessario per constatare che i lavori, quelli verificabili, siano stati realizzati così come da progetto esecutivo.

  • nabor
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Martedì 26 Giugno 2012, alle ore 11:19
    Un'aggiunta a quanto già evidenziato, ossia, trattandosi d'immobile 'al grezzo', è dovuta la garanzia di Legge ex artt. 1667 e 1669 c.c., ma non la garanzia contrattuale ex D.lgs. 122/2005, artt. 4 e segg., per gli 'immobili finiti'

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quando le porte MDF vanno a contatto con l'acqua o forte umidità cosa si potrebbe fare per evitare che si gonfino ?...
Redazione Lavorincasa.it 22 Maggio 2025 ore 19:07 1
Img giu.sarto
Ciao, stiamo sistemando il bagno dai miei, dato che è molto grande lo vorremmo dividere in due per fare un'antibagno adibito a semi-lavanderia e lasciare di là...
giu.sarto 22 Maggio 2025 ore 18:14 5
Img aleco000
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
aleco000 22 Maggio 2025 ore 16:00 7
Img zioriky
Buonasera ed intanto complimenti per il forum.Un primo dubbio per il lavello della cucina è la modalità di montaggio: filotop o sottotop?Il secondo è la...
zioriky 22 Maggio 2025 ore 13:19 2
Img elisa vecchi
Buonasera, ho un quesito che spero possiate aiutarmi a risolvere. Ho fatto cambiare ad un idraulico il tubo esterno dell'acqua che corre di fronte ai garage (giardino condominiale...
elisa vecchi 22 Maggio 2025 ore 09:59 2
348.216 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI