• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
2010-10-14 18:18:55

Impermealizzazione bagno


Maesta
login
11 Ottobre 2010 ore 06:18 4
Salve mi chiamo Mimmo sono nuovo del forum, ho un grosso problema nel bagno che perde acqua nell' appartamento sottostante sia in corrispondenza della doccia che in varie parti del pavimento e anche in corrispondenza della vaschetta di raccolta acqua( che e' vecchissima e' di stagno come il resto delle tubazioni di scarico, quindi non sostituibile ), di conseguenza quando si usa la doccia e un grosso problema; esiste un guaina trasparente o altro da poter utilizzare e risolvere il problema? ogni suggerimento e' gradito
  • robire
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 08:33
    Mmm secondo me l'intervento da fare è più pesante, non credo basti impermeabilizzare le superfici.

  • claudiotermografia
    0
    Ricerca discussioni per utenteNessuna
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 09:49
    Se i tubi sono ancora in piombo è ben difficile che abbiano problemi

    la cosa migliore da fare è la valutazione da parte di un tecnico, una semplice guaina difficilmente risolverà il problema

  • ristrutturandocasa
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Lunedì 11 Ottobre 2010, alle ore 18:09
    Assolutamente no a priori,perche qualsiasi intervento di toppa si vadi a realizzare,avrebbe una problematica di fondo...faccio un esempio se si vuole smontare il piatto doccia,impermealizzare con guaina la parte sottostante il piatto,poi si avrebbe un problema a ricollegare la nuova piletta al tubo di scarico in piombo.
    Ovvio nulla e' impossibile ma saranno sempre toppe labili.
    Soluzione una ristrutturazione veloce ed economica e' possibile.

    LINK EDITATO

  • toplevel
    0
    Ricerca discussioni per utente
    Giovedì 14 Ottobre 2010, alle ore 18:18
    Nessun trattamento superficiale ti durerebbe molto.
    sei sicuro che non siano corrosi gli impianti a stagno?

Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Quale tipologia di prodotto è preferibile per mantenere il parquet sempre al meglio ?Cera, olio di lino o altro ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 20:09 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Qual'è il giusto mix per creare il perfetto disserbante naturale?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 19:21 1
Img alessandro colafigli
Salve a tutti,Premetto che ho già contattato un architetto che sta indagando la questione tuttavia mi piacerebbe leggere ulteriori pareri da parte vostra se dovessero...
alessandro colafigli 21 Maggio 2025 ore 18:08 2
Img fblasevich
Ho una scia del 2022.Lo strutturista ha fatturato mettendo genericamente "Acconto progetto strutturale..." aggiungendo solo indirizzo dell'intervento, estremi SCIA e della pratica...
fblasevich 21 Maggio 2025 ore 16:54 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Un gres effetto pietra è automaticamente da considerare anche come antiscivolo ?...
Redazione Lavorincasa.it 21 Maggio 2025 ore 16:46 1
348.210 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI